Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Asti».
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Asti».
E' stato pubblicato il catalogo comune delle specie di ortaggi. Complemento 2021/6.
E' stato pubblicato il catalogo comune delle specie di ortaggi. Complemento 2021/6.
E' stato pubblicato il catalogo delle varietà delle specie di piante agricole. Complemento 2021/6.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente la proposta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta (DOP) dei vini «Lacrima di Morro» o «Lacrima di Morro d'Alba».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la nota concernente l'applicazione del decreto del 10 luglio 2020, n. 7264 Modifica del decreto del 13 gennaio 2011 recante “Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica” – chiarimenti.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la nota concernente il calcolo totale del rame utilizzato, pari al massimale di 28 kg/ha in sette anni definito dal Reg. UE del 13 dicembre 2018.
La Commissione Europea ha pubblicato il catalogo delle varietà delle specie di ortaggi. COmplmento 2021/5.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite (Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012) (aggiornato a maggio 2021)