Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente gi stabilimenti autorizzati all'esportazione in Italia di lumache e rane vive destinate al consumo umano dalla Turchia – aggiornamento.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente l'estensione delle attività del “Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Diossine e i Policlorobifenili in mangimi e alimenti destinati al consumo umano” e adeguamento della denominazione.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente il certificato veterinario per l'esportazione di prodotti a base di carne verso l'Israele.
L'Agea ha pubblicato la nota concernente il settore vitivinico – Addendum alla Circolare n.75919 del 28 settembre 2018 sulle Dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o mosto della campagna vitivinicola 2018/2019 – Modifica dei termini di presentazione delle dichiarazioni di vendemmia e di diffusione dei dati per la sola campagna 2018-2019.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente la pubblicazione sul sito web del Ministero della Salute delle liste dei Paesi Terzi che applicano la procedura del prelisting.
Il Ministero della Salute ha pubblicato l'aggiornamento delle disposizioni previstre per l'uso negli integraotri alimentari di acido lipoico e EGCG. DIvieto di impiego della serratio-petidasi in quanto novel food.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente l'attestazione integrativa PSA- export verso la Nuova Caledonia di carne suina e prodotti a base di carne suina.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare ad oggetto la peste suina africana (PSA). Rimodulazione delle attività di controllo.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare in merito al regolamento UE 2017/1981 che modifica l'allegato III del regolamento CE 853/2004 per quanto riguarda le condizioni di temperatura durante il trasporto di carni – chiarimenti per il settore delle carni suine.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare ad oggetto l'export verso gli usa di prodotti “thermally processed-commercially sterile”.