APPUNTAMENTO FORMATIVO ON-LINE, DI CIRCA 3 ORE – PER AFFRONTARE LE NORME COGENTI ED I DUBBI DEGLI OPERATORI – 4 Luglio 2023 L'obiettivo è fornire l'esatto approccio tecnico-pratico in relazione alle informazioni fondamentali che servono per poter determinare l'origine di un prodotto ed all'interpretazione delle norme in materia doganale.   Il programma è strutturato affrondando […]

DOP e IGP

Verso l’ultimo passaggio della riforma europea Una larghissima maggioranza di europarlamentari ha approvato la proposta di riforma dei prodotti DOP e IGP. Dopo l’unanimità ottenuta in Commissione Agricoltura, ora il 95% dei votanti dell’Europarlamento (603 voti a favore, 18 contrari e 8 astenuti) ha approvato quelle misure tanto attese dai produttori italiani. Si tratta di […]

ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI: PALAZZO CHIGI CONTRO REPORT

In seguito alla puntata di Report dello scorso 15 maggio, il governo ha voluto prendere le distanze dalla trasmissione sottolineando che la visione presentata dei sistemi di etichettatura dei prodotti alimentari è parziale e non condivisibile. “Il Governo italiano intende garantire la salute dei cittadini e la tutela dei consumatori nell’acquisto dei generi alimentari. Per […]

​TUTTOFOOD in prima linea nella lotta contro lo spreco di cibo

È sempre più vicino l’appuntamento a Milano con TUTTOFOOD, che dall’8 all’11 maggio diventerà il punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore food. Sarà questa un’edizione che farà dimenticare il rallentamento dovuto alla pandemia che inevitabilmente ha colpito anche il mondo delle fiere. Quest’anno nei 7 padiglioni, tutti già praticamente sold-out, […]

LA GIORNATA DEL SURGELATO

Il 6 marzo scorso è stata la “Giornata del cibo Surgelato”. Era infatti il 6 marzo 1930 a Springfield, in Massachusetts quando Clarence Birdseye propose in alcuni negozi diversi tipi di carne, pesce, verdure, frutta e dolci, tutti rigorosamente surgelati. E fu nel 1984 che l’allora presidente degli Stati Uniti Ronald Regan istituì il ‘Frozen […]

I consumi tornano ai livelli pre-covid

I dati NPD Group e Deloitte rendono noto che la spesa fuori casa in Europa è tornata ai livelli pre-Covid, quindi dopo un paio d’anni di stallo e difficoltà, i consumi fuori casa sono quindi ripartiti. Se da un lato la preoccupazione per la pandemia è ancora in parte presente e si è unita alla […]

C’È UN NESSO TRA LA CULTURA DELLA SOSTENIBILITÀ ALIMENTARE E QUELLA AMBIENTALE?

La risposta sembra proprio essere sì. In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare celebrata il 5 febbraio, il progetto Fao Waste, finanziato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE), ideato e coordinato dall’Osservatorio sulle eccedenze, recuperi e sprechi alimentari (ORSEA) del Crea Alimenti e Nutrizione, ha reso nota un’indagine-studio sul rapporto […]

​Etichette del vino come le sigarette?

L’Europa si divide in due di fronte al via libera ottenuto dall’Irlanda da Bruxelles: ora Dublino può adottare la normativa che equipara di fatto gli alcolici alle sigarette. Leggeremo quindi sulle bottiglie irlandesi frasi come “l’alcol provoca malattie del fegato” oppure “alcol e tumori sono collegati in modo diretto”. E dopo l’Irlanda altri paesi potranno […]