Fit non Fat Il tasso di obesità nei Paesi Ocse è aumentato del 10% rispetto al 1980 e circa la metà della popolazione è in sovrappeso. Lo riferisce il nuovo rapporto Ocse “Obesity and the economics of prevention: fit not fat” che confronta i dati provenienti da 11 Paesi e offre un’analisi dell’impatto economico-sanitario per […]
L'Unione Europea interviene con una Direttiva comunitaria La Direttiva ha lo scopo di assicurare la certezza dei pagamenti fra imprese e fra imprese e pubbliche amministrazioni e pertanto in caso di ritardo garantire il pagamento degli interessi di mora definiti sommando al tasso legale 8 punti percentuali ed il pagamento dei costi amministrati ed i […]
Approvata la revisione delle regole 2010 sui termini commerciali La Camera di Commercio Internazionale di Parigi lancia la revisione 2010 degli Incoterms, i termini commerciali che individuano le responsabilità, le spese e i rischi connessi alla consegna della merce nelle compravendite internazionali. La revisione 2010 – che entrerà in vigore il 1 gennaio 2011 – […]
700 mila controlli nel 2009, 145 milioni di euro il valore delle merci sequestrate. Latte, formaggi, carni e prodotti di qualità i settori più colpiti dalle frodi Carni, allevamenti e prodotti lattiero caseari e Made in Italy sono i settori più nel mirino dei contraffattori del cibo. É quanto emerge da Italia a Tavola […]
Modifiche per la comunicazione Il Ministero dell'economia e delle finanze con decreto del 27 luglio 2010 ha eliminato Cipro, Malta e Corea del Sud dalla lista dei paradisi fiscali del 1999 e del 2001 ed è nuovamente intervenuto con il DM del 5 agosto 2010 per regolare alcuni aspetti ancora incerti riguardo al contenuto del […]
I brasiliani frenano La conclusione dell'accordo di libero scambio tra Mercosud e Unione Europea doveva avvenire nel corso del 2011. Tuttavia, durante l'ultima visita in Brasile, il Commissario europeo per il commercio, Karel De Gucht ha incontrato un ostacolo imprevisto: la CNI (Confederazione Nazionale dell'Industria brasiliana) ha indirizzato una lettera aperta al Ministero degli Esteri brasiliano […]
Parola di Edoardo Raspelli Era venerdì 10 ottobre 1975, esattamente 35 anni fa: al secondo piano di via Solferino 28, nella cronaca del “Corriere d’Informazione”, edizione del pomeriggio del “Corriere della Sera”, debuttavano le quattro pagine settimanali volute dal direttore Cesare Lanza, affidate ad Edoardo Raspelli, fino ad allora cronista di nera (nella foto con […]
Legislazione comunitaria La Commissione ha adottato la proposta di Direttiva per emendare la Direttiva concernente i succhi di frutta (2001/112/CE) prevedendo, fra gli altri, l'eliminazione dello zucchero dall'elenco degli ingredienti autorizzati. L'obiettivo è di allinearsi alla politica comunitaria volta a ridurre il quantitativo di zuccheri aggiunti e promuovere una dieta bilanciata. Il progetto di direttiva mira, inoltre, a proseguire […]
Nuove regole UE Dal 1 giugno 2010 è in vigore il nuovo regolamento UE 330/2010 di esenzione relativo agli accordi verticali tra imprese per per l'acquisto o la vendita di beni e servizi (tra cui accordi di distribuzione, fornitura, franchising). Divieti e limitazioni imposte dai produttori alla rivendita online dei loro distributori potrebbero costituire restrizioni gravi […]
In vigore dal 1 luglio per i prodotti destinati alla Federazione Russa, Bielorussia e Kazakhstan A seguito dell'avvio dell'Unione Doganale tra Federazione Russa, Bielorussia e Kazakhstan da luglio 2010 in Russia, così come negli altri paesi aderenti, non vengono più emessi i Certificati Igienico Sanitari – anche detti Conclusioni Igienico Sanitarie – per i prodotti […]