“Governance dell’azienda alimentare ed etica della legislazione” dell’Avv. Giuseppe Maria Durazzo La presentazione alla stampa avverrà nell’ambito di Sapore 2010, l’importante kermesse per i consumi fuori casa, prevista a Rimini Fiera dal 21 al 24 febbraio. La presentazione del libro si terrà domenica 21 febbraio 2010 alle ore 15:00 presso il padiglione D5 stand 033. […]
Tavolo di lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato il giorno 7 ottobre c.a. a Roma la cd. “Task-force per l’efficienza della filiera distributiva e per il contenimento dei prezzi” alla presenza degli attori del comparto agroalimentare. Positivo è stato il riscontro di UnionAlimentari che considera necessario il dialogo […]
Bilancio positivo e collaborazione proficua con Rimini Fiera A conclusione di Sapore 2010, la kermesse alimentare organizzata da Rimini Fiera per i consumi fuori casa (21-24 febbraio 2010), UnionAlimentari-CONFAPI esprime soddisfazione per lo svolgimento della manifestazione. L’Unione plaude, inoltre, l’efficienza organizzativa dell’ente fieristico con cui ha stretto una collaborazione triennale volta a sostenere la partecipazione […]
L’uso dei claims salutistici e nutrizionali per i prodotti alimentari Si terrà a Verona il giorno 11 maggio 2010 alle ore 14:00 il seminario dal titolo “Etichettatura e Pubblicità: l’uso dei claims salutistici e nutrizionali per i prodotti alimentari” che, organizzato da UnionAlimentari-Confapi, ha l’obiettivo di aggiornare i discenti sulle cognizioni necessarie per la corretta […]
I piccoli e medi pastai affrontano una situazione comune a tutte le PMI alimentari “L’industria della pasta, con le sue problematiche ed evoluzioni, rispecchia la situazione che coinvolge l’industria alimentare di piccole e medie dimensioni nel suo complesso”. Così il Presidente di UnionAlimentari-Confapi, Renato Bonaglia, risponde alle polemiche che coinvolgono il settore della pasta e […]
Rimini Fiera, 20 febbraio 2010 UnionAlimentari-Confapi presenta il libro “Governance dell'azienda alimentare ed etica della legislazione” del Prof. Avv. Giuseppe Maria Durazzo. La presentazione ufficiale si terrà domenica 21 febbraio alle ore 15:00 nell’ambito di Sapore 2010, presso lo stand di UnionAlimentari, Padiglione D5 stand 033. All’evento interverranno: * L'autore del libro, Avv. Giuseppe Durazzo […]
UnionAlimentari incontra la F.A.O. e la Pontificia Università Lateranense UnionAlimentari-CONFAPI ha incontrato a Roma, presso le rispettive sedi ufficiali, i funzionari della F.A.O. (Food and Agricolture Organization) per un outlook sul mercato alimentare mondiale e professori della Pontificia Università Lateranense per un dibattito su etica e biotecnologie. I due incontri si sono inseriti nel […]
UnionAlimentari interviene nella questione che imperversa i media nazionali ed internazionali e mette in ginocchio il comparto caseario italiano ll Presidente UnionAlimentari, Renato Bonaglia: “Comprendiamo la situazione di allerta e auspichiamo che i controlli ed eventuali ritiri di prodotto, qualora suffragati da effettivi rischi, proseguano e vadano al più presto a buon fine. Tuttavia non […]
Per la tutela del potere d'acquisto dei consumatori UnionAlimentari-CONFAPI nella giornata di ieri ha firmato il programma di lavoro finalizzato alla tutela del potere d’acquisto dei consumatori promosso da Regione Lombardia con la partecipazione di tutti gli attori della filiera alimentare (CIA – Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti, Confagricoltura, Confcommercio, Confcooperative, Confesercenti, Confindustria Federalimentare, Federdistribuzione, Legacoop, […]
I piccoli e medi pastai affrontano una situazione comune a tutte le PMI alimentari “L’industria della pasta, con le sue problematiche ed evoluzioni, rispecchia la situazione che coinvolge l’industria alimentare di piccole e medie dimensioni nel suo complesso”. Così il Presidente di UnionAlimentari-CONFAPI, Renato Bonaglia, risponde alle polemiche che coinvolgono il settore della pasta e […]