Al via la XVI edizione di “UnionAlimentari Export Program”

La Buyers' Guide 2011 sarà inviata in Europa, America ed Asia Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con UnionAlimentari Export Program, il programma che l’Associazione di categoria organizza da ben 16 anni per supportare l’export delle PMI alimentari italiane.   È pronta, infatti, la nuova Buyers’ Guide, il catalogo tradotto in cinque lingue ed inviato ad […]

Da oggi l'”Export Helpdesk” è anche in russo

L'obiettivo è di facilitare i rapporti economici tra UE e l'Est Europa Il lancio dell'Export Helpdesk in lingua russa, avvenuto il 26 novembre 2010,  rappresenta uno strumento per incrementare i rapporti commerciali e la cooperazione tra l'Unione Europea e i sei Paesi del “partenariato orientale” (Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldavia e Ucraina). L'Export Helpdesk è un servizio […]

La FAO lancia l'allarme commodity

Nel frumento il gap tra offerta e fabbisogno è di oltre 20 milioni di tonnellate Pronosticando quest'anno un'emorragia di materie prime di base, in particolari di cereali, la FAO profila scenari difficili per il 2011: le stime parlano di aumenti dell'11% del costo delle importazioni per i paesi a più alto tasso di indigenza e […]

In Italia crescono i consumi responsabili

Sono circa 2,5 milioni i consumatori attenti Sono circa 2,5 milioni i consumatori italiani attenti ai temi della responsabilità sociale e ambientale e il numero è in crescita. Oltre il 60% è disposto a pagare di più per prodotti rispettosi dell'ambiente e il 51% vorrebbe acquistare prodotti che presentano meno imballaggi, il 65% è contrario […]

AL VIA LA XVI EDIZIONE DI “UNIONALIMENTARI EXPORT PROGRAM”

Questa settimana gli incontri tra imprese e buyers esteri Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con UnionAlimentari Export Program, il programma che UnionAlimentari-Confapi organizza da sedici anni per supportare l’export delle PMI alimentari italiane. Giovedì 2 e venerdì 3 dicembre 2010, rispettivamente a Roma e a Milano, si terranno gli incontri face to face tra le […]

“Filiera agroalimentare: quale sostenibilità?” A confronto le esperienze di industria e retail

Convegno Largo Consumo/Arpa Lombardia Produrre verde, rendere sempre più ecosostenibile l’attività agricola e agroindustriale: temi centrali per l’industria alimentare e più in generale per il nostro sistema economico. Resta sul tappeto la questione dei costi – per le aziende ed i consumatori –  di questo approccio green alla produzione ed all’alimentazione. Su questi temi si […]

Convegno, “Uniti contro la fame in Italia e nel mondo”

Roma, 7 dicembre 2010 La Direzione Generale della Sicurezza degli alimenti e della Nutrizione, in occasione delle Celebrazioni italiane della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2010, ha organizzato un Convegno dal titolo “Uniti contro la fame in Italia e nel mondo” che si terrà a Roma il 7 Dicembre p.v. presso la sede del Ministero di Via […]

Forum sul mercato unico europeo: orizzonte 2012

Libera circolazione delle persone Il mercato unico è una delle grandi realizzazioni dell'Unione europea e proprio per questo la sfida è una delle più ardue. L'enorme promessa di un mercato senza frontiere, che rafforzi la competitività delle imprese, i diritti dei lavoratori e i vantaggi per i consumatori, non è ancora completamente mantenuta. La Commissione, […]

XVII SESSIONE TASK FORCE ITALO-RUSSA sulla collaborazione per lo sviluppo delle PMI e dei distretti

Bari, 18-19 novembre 2010 La XVII Sessione Task Force Italo-Russa sui Distretti Industriali e sulle PMI, si svolgerà a Bari dal 18 al 19 novembre 2010, presso il teatro “Petruzzelli”.   L'evento è organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dalla Regione Puglia attraverso lo Sprint Puglia (Sportello regionale per l’internazionalizzazione delle imprese) con il supporto […]

C.C.N.L. PMI industria alimentare

Tarato sulle esigenze della piccola e media industria alimentare Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro è stipulato in comune accordo tra UnionAlimentari-Confapi e la parte sindacale (FAI-CISL, FAI-CGIL, UILA-UIL) ed è un atto contrattuale con valenza sia economica sia normativa. Si applica alle aziende industriali produttrici e trasformatrici di alimenti destinati all’uomo o alla specie […]