HJXH info@
La Commissione Europea adotta urgenti misure di protezione 7 gennaio 2011 – La Commissione Europea ha adottato ieri notte misure urgenti dopo che un cinghiale selvatico, ucciso alla fine del 2010 in Bulgaria, è risultato positivo all'Alfa Epizzotica. La decisione della Commissione serve a rafforzare le misure di controllo già prese dalle autorità competenti bulgare. […]
I migliori Auguri per un Sereno Natale e un 2011 ricco di soddisfazioni dal Presidente, dalla Giunta e dallo Staff UnionAlimentari-CONFAPI. Informiamo che gli uffici resteranno chiusti dal 24 dicembre al 7 gennaio 2011. Buone feste! UnionAlimentari-CONFAPI.
Regno Unito Promossi e bocciati. Con un'etichetta adesiva verde e nera, bene in vista all'ingresso di ristoranti, bar e supermercati, la Fsa (l'agenzia britannica per la sicurezza dei cibi e per la nutrizione) ha dato ufficialmente il via ad una larga iniziativa a tutela della salute dei cittadini. Oggetto, il rispetto delle norme igieniche (in […]
il bio corre, ma il convenzionale tira il freno Roma, 10 dicembre 2010. Corrono i consumi bio in Italia nonostante la crisi e l'andamento negativo della domanda di generi alimentari. I primi dieci mesi di quest'anno, secondo il Panel continuativo Ismea/Nielsen, hanno evidenziato un incremento della spesa domestica in prodotti biologici del 12,1% sul pari […]
TransAtlantic IPR Portal Il commercio internazionale di beni contraffatti e piratati è stimato a un valore di 250 miliardi di dollari all'anno. Per incoraggiare le PMI a metter piede sui mercati stranieri ed evitare i rischi di violazione dei loro diritti di proprietà intellettuale (DPI) gli USA e l'Europa uniscono le forze. In occasione del […]
Scambio di vedute tra EFSA e industria Circa 200 rappresentanti dell’industria alimentare e delle bevande, del mondo accademico, degli Stati membri e della Commissione europea, hanno preso parte a una riunione ad Amsterdam per dibattere assieme agli esperti dell’EFSA i requisiti scientifici per le indicazioni sulla salute relative alla funzione intestinale e immunitaria. Nel corso […]
Latte e carne da animali clonati “ipoteticamente sicuri” Food Standards Agency ha affermato che carni e latte derivati da bovini clonati e dalle loro progenie sono “ipoteticamente” sicuri. A pronunciarsi il 26 novembre è stato il Comitato consultivo sui nuovi alimenti e processi della Fsa, in relazione a quella che è stata citata come una […]
Il Consiglio “Occupazione, politica sociale, sanità e consumatori” è giunto oggi ad un accordo politico in prima lettura sul regolamento riguardante le informazioni per i consumatori sugli alimenti (16555/10). Questo nuovo testo legislativo mira a rendere chiare e leggibili le informazioni essenziali sugli alimenti, oltre che funzionali per una scelta dietetica equilibrata. Uno degli elementi […]