L'Europa finanzia "FoodRisc" L'allarmismo alimentare è un'abitudine del mondo mediatico italiano sempre pronto a trasformare le sofisticazioni, le contaminazioni e persino le nuove leggi europee in catastofi culinarie. Per rimediare a questi problemi, l'Unione Europea ha finanziato con 2,97 milioni di euro il progetto Foodrisc (Food Risk Communication). Lo scopo è informare correttamente i cittadini […]
Quando i campi diventano tavolozze. E le opere sono vegetali Si chiama Land Art e da movimento artistico si è trasformato in modo di pensare: usando il terreno e i prodotti della terra gli artisti riescono a lanciare un messaggio. Il movimento è nato nei primi anni 70 su ispirazione dell'artista statunitense di origine bulgara Christo […]
Fancy Food 2011 lo celebra L’olio extra vergine di oliva italiano da prodotto etnico a prodotto sempre più apprezzato da un vasto pubblico di consumatori dell’America settentrionale. Il 2011 inizia sotto i buoni auspici per i produttori italiani che hanno fatto la scelta dell’alta qualità. L’edizione invernale del Fancy Food, in corso a San Francisco, […]
Sospeso l'export di alcuni ortaggi Bangkok, 12/01/2011. Le autorità fitosanitarie thailandesi hanno deciso di interrompere temporaneamente le esportazioni di alcuni ortaggi verso l’Unione Europea a partire dal 1 febbraio. Nel frattempo il Dipartimento dell’Agricoltura thailandese ritarderà il rilascio dei certificati fitosanitari necessari all’esportazione di tali prodotti. Gli ortaggi in questione appartengono a cinque tipologie, tra […]
Brand più solidi di Tiffany e Cartier La Camera di Commercio di Monza e Brianza è riuscita a quantificare in modo scientifico quanto il brand dei principali prodottienogastronomici tipici italiani vale effetivamente in termini scientifici: quasi 11 miliardi di Euro ben più dell’equivalente della somma dei brand di Tiffany e Cartier, tanto per citare due […]
La Commissione Europea adotta urgenti misure di protezione 7 gennaio 2011 – La Commissione Europea ha adottato ieri notte misure urgenti dopo che un cinghiale selvatico, ucciso alla fine del 2010 in Bulgaria, è risultato positivo all'Alfa Epizzotica. La decisione della Commissione serve a rafforzare le misure di controllo già prese dalle autorità competenti bulgare. […]
I migliori Auguri per un Sereno Natale e un 2011 ricco di soddisfazioni dal Presidente, dalla Giunta e dallo Staff UnionAlimentari-CONFAPI. Informiamo che gli uffici resteranno chiusti dal 24 dicembre al 7 gennaio 2011. Buone feste! UnionAlimentari-CONFAPI.
Regno Unito Promossi e bocciati. Con un'etichetta adesiva verde e nera, bene in vista all'ingresso di ristoranti, bar e supermercati, la Fsa (l'agenzia britannica per la sicurezza dei cibi e per la nutrizione) ha dato ufficialmente il via ad una larga iniziativa a tutela della salute dei cittadini. Oggetto, il rispetto delle norme igieniche (in […]