Il decretone sulla sanità sui corretti stili di vita è stato svuotato dell’imposta sui prodotti gassati e con zuccheri aggiunti. Il provvedimento prevede un contenuto di succo naturale al 20% nelle bevande Roma – Salta la tassa sulle bibite gassate. Il decretone sulla sanità del ministro alla Salute Balduzzi presentato e approvato dal Consiglio dei […]
Si è tenuto lunedì 23 aprile presso l'Unione del Commercio di Milano, il convegno “Il surgelato nei consumi fuori casa”, organizzato da Fiera Milano nell'ambito di TUTTOFOOD Milano, 23 Aprile 2012 Si è tenuto lunedì 23 aprile presso l'Unione del Commercio di Milano, il convegno “Il surgelato nei consumi fuori casa”, organizzato da Fiera […]
UnionAlimentari, l’Unione delle PMI alimentari, invita le imprese associate a proseguire nella gara di solidarietà che ha mostrato tutto il paese L'Emilia ha bisogno di uno sforzo di solidarietà da parte di tutti noi. Per questo, oltre a manifestare il nostro profondo cordoglio, dobbiamo puntare su gesti concreti per aiutare le imprese e le popolazioni […]
Una statistica eseguita tra circa 26 500 cittadini europei dei 27 Paesi membri. Dopo lo studio statistico di “Eurobarometro” ecco le notizie più importanti. Più del 90% dei cittadini EU trovano nel rapporto qualità/prezzo il fattore più importante nel comprare il cibo. A seguire l’origine (71%) e marca (47%). Le etichette di qualità sono importanti […]
L’Istituto nazionale di statistica, nell’ultimo studio di settore, segnala che nel 2011 il 38,8% delle famiglie dichiara di aver diminuito la quantità e la qualità dei prodotti Roma – Aria pesante per i consumi e acquisti alimentari. Stando infatti al monitoraggio dell’Istituto nazionale di statistica nel 2011 il 38,8% delle famiglie dichiara di aver diminuito […]
Dal 1° luglio 2012 il logo biologico dell'Ue sarà obbligatorio su tutti gli alimenti biologici Giunge a termine il periodo transitorio di due anni entro il quale il settore dell'alimentazione biologica doveva conformarsi alle nuove norme Ue in materia di etichettatura. Dal 1° luglio 2012 il logo biologico dell'Ue sarà obbligatorio su tutti gli alimenti […]
Uno studio di Centromarca prevede rincari di un +1,8 % dei prezzi finali con l'aumento dell'imposta sul valore aggiunto dal prossimo ottobre Roma – Previsioni nere per le famiglie italiane. A parlare senza mezzi termini e con un velo di preoccupazione per il futuro e per le prospettive di consumo è Centromarca che ha presentato […]
A rilevarlo è un’indagine realizzata da Fondazione per la Sussidiarieta' e Politecnico di Milano in collaborazione con Nielsen Italia Roma – Si aggira a sei milioni di tonnellate il cibo annuale sprecato in Italia. A rilevarlo è l’ l'indagine “Dar da mangiare agli affamati. Le eccedenze alimentari come opportunita'” realizzata da Fondazione per la Sussidiarieta' […]
Yoshi Yamada, chef del Paese del Sol Levante, vince la prima gara internazionale battendo i colleghi Nava, Scarabotta, Beltramelli Roma – Un brutto colpo per la cucina italiana. A preparare meglio di tutti il piatto simbolo dell’enogastronomia Made in Italy è lo chef giapponese Yoshi Yamada che si è aggiudicato il Pasta World Championship, la […]
Da dicembre i messaggi e le diciture nelle etichette non autorizzati o non verificati saranno infatti vietati a livello europeo L’Unione Europea sta lavorando per l’attivazione di una banca dati dei cibi analizzati che saranno garantiti nelle loro proprietà da test rigorosi e approvati dall’Unione. Il primo passo è la promozione per 222 messaggi salutistici, […]