Salta la tassa sulle bibite gassate

Il decretone sulla sanità sui corretti stili di vita è stato svuotato dell’imposta sui prodotti gassati e con zuccheri aggiunti. Il provvedimento prevede un contenuto di succo naturale al 20% nelle bevande Roma – Salta la tassa sulle bibite gassate. Il decretone sulla sanità del ministro alla Salute Balduzzi presentato e approvato dal Consiglio dei […]

CONVEGNO “IL SURGELATO NEI CONSUMI FUORI CASA”: TUTTE LE NOVITA’ RIGUARDANTI TENDENZE, OPPORTUNITA’ E NORMATIVE

Si è tenuto lunedì 23 aprile presso l'Unione del Commercio di Milano, il convegno “Il surgelato nei consumi fuori casa”, organizzato da Fiera Milano nell'ambito di TUTTOFOOD Milano, 23 Aprile 2012   Si è tenuto lunedì 23 aprile presso l'Unione del Commercio di Milano, il convegno “Il surgelato nei consumi fuori casa”, organizzato da Fiera […]

In caduta libera gli acquisti dei generi alimentari

L’Istituto nazionale di statistica, nell’ultimo studio di settore, segnala che nel 2011 il 38,8% delle famiglie dichiara di aver diminuito la quantità e la qualità dei prodotti Roma – Aria pesante per i consumi e acquisti alimentari. Stando infatti al monitoraggio dell’Istituto nazionale di statistica nel 2011 il 38,8% delle famiglie dichiara di aver diminuito […]

L'Iva non fa sconti a caffè, carne e pesce

Uno studio di Centromarca prevede rincari di un +1,8 % dei prezzi finali con l'aumento dell'imposta sul valore aggiunto dal prossimo ottobre Roma – Previsioni nere per le famiglie italiane. A parlare senza mezzi termini e con un velo di preoccupazione per il futuro e per le prospettive di consumo è Centromarca che ha presentato […]

Nei cassonetti sei milioni di tonnellate di cibo

A rilevarlo è un’indagine realizzata da Fondazione per la Sussidiarieta' e Politecnico di Milano in collaborazione con Nielsen Italia Roma – Si aggira a sei milioni di tonnellate il cibo annuale sprecato in Italia. A rilevarlo è l’ l'indagine “Dar da mangiare agli affamati. Le eccedenze alimentari come opportunita'” realizzata da Fondazione per la Sussidiarieta' […]

Etichette poco chiare bandite dall’Unione Europea

Da dicembre i messaggi e le diciture nelle etichette non autorizzati o non verificati saranno infatti vietati a livello europeo L’Unione Europea sta lavorando per l’attivazione di una banca dati dei cibi analizzati che saranno garantiti nelle loro proprietà da test rigorosi e approvati dall’Unione. Il primo passo è la promozione per 222 messaggi salutistici, […]