GIORGIO CONTERNO TRIONFA CON IL BAROLO GINESTRA 2021: TRE BICCHIERI PER LA GUIDA GAMBERO ROSSO VINI D’ITALIA 2026

Un nuovo e prestigioso riconoscimento arricchisce la storia della Cantina Conterno di Monforte d’Alba, nelle Langhe. Lo scorso 12 ottobre, a Roma, Giorgio Conterno, quarta generazione della famiglia, ha ricevuto il massimo premio assegnato dalla guida Gambero Rosso – Vini d’Italia 2026: i celebri Tre Bicchieri, conferiti al Barolo Ginestra 2021. La cerimonia di premiazione […]

UNIONALIMENTARI CONFAPI AGLI STATI GENERALI DELLA FILIERA HO.RE.CA.

Il Presidente di UnionAlimentari CONFAPI, Paolo Uberti, ha preso parte agli Stati Generali della Filiera Ho.Re.Ca., svoltisi presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma. L’iniziativa, promossa da AGroDiPAB (Associazione Grossisti della Distribuzione di Prodotti Alimentari e di Bevande) e giunta alla sua terza edizione, ha riunito imprese, associazioni e rappresentanti […]

LA PASTA ITALIANA NEL MIRINO DEI DAZI AMERICANI

Preoccupa il settore agroalimentare italiano la decisione del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti di imporre nuovi super-dazi antidumping sulla pasta italiana, con aumenti che potrebbero arrivare fino al 107%. Una misura che, se confermata, rischia di penalizzare un export da circa 700 milioni di euro l’anno e di colpire duramente uno dei simboli del […]

MATERA ACCOGLIE UNIONALIMENTARI: DUE GIORNI DI CONFRONTO FORMAZIONE E RELAZIONI

Matera, 06 Ottobre 2025 — Si è concluso con grande partecipazione il weekend di lavoro organizzato da UnionAlimentari – Confapi in collaborazione con Confapi Matera, che ha riunito nella Città dei Sassi il Consiglio Direttivo e la Giunta Nazionale dell’Associazione. Due giornate intense, all’insegna del dialogo, della formazione e della condivisione, che hanno rappresentato un’importante occasione per rafforzare il legame tra imprenditori […]

FORMAZIONE ONLINE NOVEMBRE

Riparte la formazione di UnionAlimentari – Confapi con un nuovo calendario di appuntamenti dedicati alle PMI del settore agroalimentare. Dalle normative all’export, dalla sicurezza alimentare all’innovazione di processo: percorsi mirati per affrontare le sfide del mercato con competenze aggiornate. Se vuoi ricevere maggiori informazioni: associati@unionalimentari.com

Trump, i dazi sotto accusa: cosa cambia dopo la bocciatura della Corte

La Corte d’Appello federale statunitense ha stabilito, con una decisione a maggioranza, che la maggior parte dei dazi introdotti dall’amministrazione Trump non trova fondamento nell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) del 1977. Secondo i giudici, la legge non attribuisce al Presidente il potere di imporre tariffe commerciali, competenza che spetta al Congresso, e l’uso di […]

Dazi USA: INTESA POLITICA RAGGIUNTA, MA INCOGNITE PER IL MADE IN ITALY

Negli ultimi giorni, Unione Europea e Stati Uniti hanno raggiunto un’intesa preliminare sui dazi commerciali: le esportazioni europee verso gli USA saranno soggette a una tariffa uniforme del 15 %, evitando così l’imposizione di dazi fino al 30 % più volte annunciata dall’amministrazione Trump. L’accordo, annunciato dopo il vertice tra il presidente Trump e la presidente della […]