relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell'Unione per il 2018, il 2019 e il 2020, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l'esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale.
Nota concernente l'esportazione di carni da stabilimenti del Brasile.
Nota concernente il certificato export prodotti a base di latte per Emirati Arabi Uniti. Chiarimenti
che modifica gli allegati II e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui per le sostanze bifenazato, daminozide e tolilfluanide in o su determinati prodotti.
che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui per le sostanze acequinocil, amitraz, cumafos, diflufenican, flumequina, metribuzin, permetrina, piraclostrobin e streptomicina in o su determinati prodotti.
che stabilisce i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei livelli di diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili in alcuni prodotti alimentari e che abroga il regolamento (UE) n. 589/2014.
Rinnovo dell'iscrizione e cancellazione di varieta' di specie ortive iscritte al relativo registro nazionale.
Iscrizione di varietà ortive nel relativo registro nazionale.
Decreti relativi alle dichiarazioni da riportare in etichetta in riferimento all'origine del latte.
Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta “Monti Iblei”.