della direttiva 2016/317/UE della Commissione del 3 marzo 2016 che modifica le direttive del Consiglio 66/401/CEE, 66/402/CEE, 2002/54/CE, 2002/55/CE, 2002/56/CE e 2002/57/CE per quanto riguarda l'etichetta ufficiale degli imballaggi di sementi.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco dei laboratori italiani, suddiviso per regioni, autorizzati al rilascio dei certficati di analisi ufficiali nel settore oleicolo.
Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco dei laboratori italiani, suddiviso per regioni, autorizzati al rilascio dei certificati di analisi ufficiali nel settore vitivinicolo.
che modifica l'allegato VIII del regolamento (CE) n. 999/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'approvazione del programma nazionale di lotta contro la scrapie classica della Slovenia.
Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha pubblicato il provvedimento che modifica il disciplinare di produzione della denominazione «Terre Tarentine» registrata in qualita' di denominazione di origine protetta, in forza al regolamento (CE) n. 1898/2004 del 29 ottobre 2004.
Elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)(aggiornato al 20 aprile 2017).
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto concernente l'incremento della dotazione finanziaria assegnata all'intervento del Programma operativo nazionale «Imprese e competitivita'» 2014-2020 FESR in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo, di cui al decreto 1° giugno 2016.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la variazione dei responsabili della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varietà di canapa al relativo registro nazionale.
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'istituzione della banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con il metodo biologico e disposizioni per l'uso di sementi o di materiale di moltiplicazione vegetativa non ottenuti con il metodo di produzione biologico.

