Lo Stato Italiano ha notificato alla Commissione il decreto interministeriale di applicazione dell'articolo 25 della legge 28 luglio 2016, n. 154, concernente la determinazione dei requisiti qualitativi minimi e dei criteri di qualità dei prodotti derivanti dalla trasformazione del pomodoro. Il periodo di statuo quo, utile alla possibile pubblicazione del decreto in gazzetta termina il […]
Il Ministero della Salute ha pubblicato l'apporto giornaliero di vitamine e minerali ammessi negli integratori alimentari.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente l'autorizzazione all'etichettatura transitoria per la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini DOC «Garda».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente l'autorizzazione all'etichettatura transitoria per la proposta di disciplinare dei vini DOC «delle Venezie», o in lingua slovena «Beneških okolišev».
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'uso di nitriti (E 249 — 250) nella «golonka peklowana»
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 per quanto riguarda gli alimenti destinati a taluni animali di acquacoltura biologica.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il provvedimento concernente l'iscrizione della denominazione «Marche» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato relativo al disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Burrata di Andria».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «COCO DE PAIMPOL».
Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha pubblicato il provvedimento concernente l'iscrizione della denominazione «Vitelloni Piemontesi della Coscia» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.