Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la variazione di denominazione di varietà di mais e frumento duro iscritte al registro nazionale.
Il Ministero ha pubbblicato il decreto concernente la modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Radicchio di Chioggia» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1025 del 17 ottobre 2008.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Ruche' di Castagnole Monferrato».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la comunicazione della Commissione Europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Vin Santo di Montepulciano».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concenente Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Vino Nobile di Montepulciano».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la Comunicazione della Commissione europea relativa all'approvazione della modifica ordinaria del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Rosso di Montepulciano».
Il Ministero della Salute ha pubblicato il parere del 29 gennaio 2020 concernente la “Valutazione dell'esposizione del consumatore al Toxoplasma gondii attraverso i prodotti ittici”.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto concernente i criteri, condizioni e procedure per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell'ambito dell'economia circolare.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha pubblicato il provvedimento sanzionatorio nei confronti della società Venchi SPA per aver posto in essere una pratica commerciale scorretta.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il registro concernente i prodotti senza glutine.