Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Limone di Sorrento» registrata in qualita' di indicazione geografica protetta in forza al regolamento CE n. 2446 della Commissione del 6 novembre 2000.
Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla «Relazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni concernente le opzioni di etichettatura relativa al benessere animale e l'istituzione di una rete europea di centri di riferimento per la protezione e il benessere degli […]
DOC «Colli di Scandiano e di Canossa», «Reggiano», «Venezia», «Vini del Piave» o «Piave» in «Piave», «Lison-Pramaggiore». DOCG «Piave Malanotte» o «Malanotte del Piave», «Colli Euganei», «Lison», «Colli Euganei Fior d'Arancio» o «Fior d'Arancio Colli Euganei» IGT «Forli'», «Rubicone», «Ravenna». Ed altri… MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 17 dicembre 2010 Modifica […]
COMUNICATO: Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Miele della Valtellina».
Comunicato: Proposta di riconoscimento della denominazione di origine protetta «Strachitunt»
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Agnello di Sardegna» registrata in qualita' di Indicazione geografica protetta in forza al Regolamento (CE) n. 138 del 24 gennaio 2001.
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Ricotta Romana» registrata in qualita' di Denominazione di Origine protetta in forza al regolamento CE n. 737 del 13 maggio 2005.
Iscrizione della denominazione «Carota Novella di Ispica» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Pancetta Piacentina» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1263 del 1° luglio 1996.
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Prosciutto di Modena» registrata in qualita' di Denominazione di origine protetta in forza al Regolamento (CE) n. 1107 del 12 giugno 1996.