Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare concernente le linee guida israeliane sulla “shelf life” della carne fresca e del pesce.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto 6023 del 28/06/2018 che modifica il decreto 3 marzo 2017 n. 141 relativo alle disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Consiglio e del Parlamento europo, dei regolamenti delegato (UE) n. 2016/1149 e di esecuzione (UE) n. 2016/1150 della Commissione […]
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato l'elenco delle denonzioni IGP a protezione transitoria.
Il Ministero delle Politiche agricole alimetari e forestali ha pubblicato l'elenco dei consorzi incaricati ai sensi dell'art. 14 della legge 526/99.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare concernente la Certificazione veterinaria per l'esportazione dall'Italia verso il Giappone di placenta di suino.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente l'aggiornamento sulle procedure di registrazione degli stabilimenti italiani abilitati alle esportazioni dei prodotti di origine animale verso il Vietnam.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente l'attivazione del sistema elettronico per la notifica di alimenti destinati a gruppi specifici, alimenti senza glutine specificamente formulati per celiaci, alimenti addizionati di vitamine e minerali e integratori alimentari.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la disciplina dei prodotti vitivinicoli biologici, in applicazione dell'articolo 20, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, recante: «Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino».
Il Ministero delle Politiche agricole ha pubblicato i risultati dell'indagine realtiva al lavoro in agricoltura.
Il Ministero dell'economia e delle finanze ha pubblicato il decreto di concessione di agevolazioni nella forma del contributo in conto capitale alle imprese che realizzino o abbiano realizzato, a partire dal 24 agosto 2016, investimenti produttivi nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpite dal sisma del centro Italia.