Il Ministero ha pubblicato il decreto di Deroga alle fermentazioni e rifermentazioni al di fuori del periodo vendemmiale per i vini a denominazione di origine ed indicazione geografica e per particolari vini compresi i passiti ed i vini senza indicazione geografica. Campagna vitivinicola 2022/2023.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il decreto concernente Regolamento recante l'aggiornamento al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente agli acciai inossidabili.
Il Ministero ha pubblicato il decreto di Aggiornamento dell'importo per la revisione di analisi di campioni.
Il Ministero ha pubblicato l'aggiornamento del Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali.
Il Ministero ha pubblicato il decreto concernente la Domanda di registrazione dell'indicazione geografica protetta «Cavolfiore della Piana del Sele» e pubblicazione del disciplinare di produzione.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la Determinazione dei criteri e delle modalita' per l'assegnazione di contributi a favore dei produttori di vino DOP e IGP nonche' dei produttori di vino biologico che investano in piu' moderni sistemi digitali.
E' stato pubblicato il decreto concernente le varietà delle specie agrarie e ortive.
E' stato pubblicato il decreto concernente l'aggiornamento del registro nazionale di varieta' da conservazione di specie agrarie.
E' stato pubblicato il decreto relativo alle Indicazioni per le etichette dell'acqua minerale naturale «Rocchetta», in Gualdo Tadino.
E' stato pubblicato il Disciplina del «Sistema di qualita' nazionale per il benessere animale».