Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il comunicato relativo al decreto 14 marzo 2018, concernente: Modifiche al decreto 24 ottobre 2017 recante modalita' e termini per la presentazione delle domande di accesso al voucher per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” nell’Inventario nazionale del patrimonio agroalimentare italiano (INPAI).
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente la pubblicazione del reg. 290/2018 che modifica il Reg. (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di glicidil esteri degli acidi grassi negli oli e nei grassi vegetali , nelle formule per lattanti, nelle formule di proseguimento e negli alimenti a fini medici speciali […]
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Liquirizia di Calabria».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato la nota concernente l'etichettatura facoltativa delle carni bovine e di pollame. Identificazione e codifiche delle non conformità nei piani di controllo.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato l'istruttoria nei confronti della Digital Laboratory Srls per presunti profili di ingannevolezza delle comunicazioni commerciali relativi al prodotto “FitoBalt Monastic Tea”.
La Commissione Europea ha pubblicato il catalogo comunie delle varietà delle specie di piante agricole, secondo complemento alla 36 edizione.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente l'influenza aviaria ad alta patogenicità. Applicazione misure di riduzione del rischio e di biosicurezza.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Vicenza».
Il Ministero delle Poltiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato di proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Colli Berici».