Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato l'elenco dei vini IGP.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Prosecco»
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato il comunicato concernete la proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita «Chianti».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato l'elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)(aggiornato al 26 marzo 2019).
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato istruttoria su possibile abuso di posizione dominante in marketplace e-commerce e servizi di logistica.
Il Ministero della Salute ha pubblicato l'elenco dei prodotti erogabili, inseriti nel registro di alimenti senza glutine specificamente formulati per celiaci.
La Commissione Europea ha pubblicato le informazioni concernenti la valutazione delle schede tecniche relative alle indicazioni geografiche stabilite per le bevande spiritose.
Il Ministero dello Sviluppo ha pubblicato il comunicato relativo al decreto 14 marzo 2019, recante la proroga del termine per la presentazione delle richieste di erogazione delle agevolazioni da parte delle imprese assegnatarie del voucher per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese.
E' stato pubblicato il catalogo comune delle specie di piante agricole.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato le modifiche del registro nazionale delle varietà delle piante da frutto.