Elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)
CATALOGO COMUNE DELLE VARIETÀ DELLE SPECIE DI ORTAGGI
CATALOGO COMUNE DELLE VARIETÀ DELLE SPECIE DI PIANTE AGRICOLE
mescolanza di prodotti vitivinicoli di diverse zone viticole e “provenienza” dei M.C.R. – richiesta di parere.
Variazione di denominazione di varieta' di specie agrarie iscritte al registro nazionale delle varieta' vegetali.
Servizi di interscambio dati e cooperazione applicativa
Possibilità di certificazione mezzi tecnici impiegati in agricoltura biologica ai sensi del Reg. (CE) n. 834/2007.
Elenco delle denominazioni italiane, iscritte nel Registro delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite(Regolamento UE n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012)(aggiornato al 29 settembre 2015).
L.monocytogenes e Salmonella app. nei prodotti a base di carne suina destinati all'export negli USA – criteri e modalità di gestione dell'autocontrollo aziendale e modalità di verifica dell'Autorità Competente.
Linee Guida di attuazione del Regolamento (CE) n. 999/2001 come modificato dal Reg. (UE) n. 56/2013, recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili.