La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 1352/2013 che stabilisce i formulari di cui al regolamento (UE) n. 608/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle autorità doganali.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il Integrazione ai decreti 12 aprile 2000 recanti le disposizioni generali relative ai requisiti di rappresentativita' e l'individuazione dei criteri di rappresentanza negli organi sociali dei consorzi di tutela delle denominazioni di origine protette (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP).
Il Consiglio ha pubblicato la decisione relativa alla firma, a nome dell’Unione, dell’accordo tra l’Unione europea e il governo della Repubblica popolare cinese sulla cooperazione in materia di indicazioni geografiche e sulla loro protezione.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il comunicato concernente la riapertura del bando per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione economica di brevetti “Brevetti+”; dei disegni e modelli “Disegni+4”; per la registrazione di marchi dell'Unione europea e marchi internazionali “Marchi+3”.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente le modifiche del registro nazionale delle varietà delle piante da frutto.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Limone di Siracusa IGP a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Limone di Siracusa».
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica gli allegati II e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clorpirifos e clorpirifos metile in o su determinati prodotti.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Südtiroler Schüttelbrot»/«Schüttelbrot Alto Adige» (IGP).
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.