E' stata pubblicata la legge concernente le norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale.
La Commissione ha pubblicato il regolamento che modifica l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche del diacetato di sodio [E 262 (ii)].
La Commissione ha pubblicato il regolamento che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme specifiche sui controlli ufficiali effettuati dalle autorità competenti su animali, prodotti di origine animale e materiale germinale, le azioni di follow-up che devono essere intraprese dall’autorità competente in caso di non conformità […]
La Commissione ha pubblicato che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 per quanto riguarda le specifiche del nuovo alimento trans-resveratrolo (da fonte microbica)
La Commissione ha pubblicato il regolamento che autorizza l’immissione sul mercato della proteina di fagiolo mungo (Vigna radiata) quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione.
La Commissione ha pubblicato il regolamento che modifica le informazioni di cui all’allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2020/178 includendo il Regno Unito (Irlanda del Nord) quale origine per cui non è richiesto un certificato fitosanitario per l’introduzione nell’Unione di piante, frutti, ortaggi, fiori o sementi.
La Commissione ha pubblicato il regolamento recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 per quanto riguarda le condizioni d’uso del nuovo alimento galatto-oligosaccaride.
E' stata pubblicata la decisione che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.
La Commissione ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di mercurio nel pesce e nel sale.
La Commissione Europea ha pubblicato la raccomandazione relativa al monitoraggio della presenza di tossine dell'Alternaria negli alimenti.