Controlli ufficiali

Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato l’ordinanza concernente le modalità applicative per l’esecuzione delle analisi su campioni vegetali prelevati nell’ambito dei controlli ufficiali. (Ordinanza n. 10).

Varieta’ delle specie di piante agricole e delle specie di ortaggi

Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il decreto concernente il recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2024/2963 della Commissione del 29 novembre 2024, recante modifica delle direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE per quanto riguarda i protocolli per l’esame di alcune varieta’ delle specie di piante agricole e delle specie di ortaggi […]

Interventi a favore del settore dell’apicoltura

Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il decreto che modifica il decreto 30 novembre 2022, che stabilisce le disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) 2021/2115 sui piani strategici della politica agricola comune, per quanto concerne gli interventi a favore del settore dell’apicoltura.

Acque destinate al consumo umano.

E’ stato pubblicato il D.Lgs. 19 giugno 2024, n. 102 concernente le disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita’ delle acque destinate al consumo umano.

Modifica Livelli massimi di residui

E’ stato pubblicato il regolamento (UE) 2025/1305 del 2 luglio 2025 che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di amidosulfuron, azossistrobina, exitiazox, isoxaben, picloram, propamocarb, sodio argento tiosolfato e teflutrin in o su determinati prodotti.