Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'indicazione dell'origine in etichetta del riso. Si evidenzia tuttavia l'irregolare procedura adottata dal Ministero in riferimento all'adozione del decreto, in quanto non è stata espletata specifica comunicazione alla Commissione Europea. In attesa di una presa di posizione Comunitaria il decreto entrerà in […]
Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'indicazione dell'origine in etichetta del grano duro per paste di semola di grano duro. Si evidenzia tuttavia l'irregolare procedura adottata dal Ministero in riferimento all'adozione del decreto, in quanto non è stata espletata specifica comunicazione alla Commissione Europea. In attesa di una […]
La Commissione europea ha pubblicato la decisione che autorizza l'immissione sul mercato di un preparato enzimatico di proliloligopeptidasi prodotto con un ceppo geneticamente modificato dell'Aspergillus niger quale nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio.
La Commissione ha pubblicato il regolamento che modifica l'allegato VII del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la designazione del laboratorio di riferimento dell'UE per i virus di origine alimentare.
Il Ministero ha pubblicato il decreto che aggiorna l'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto di aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.
Il Ministero dello Sviluppo ha pubblicato il decreto che modifica il decreto 8 novembre 2016 recante l'incremento delle risorse finanziarie destinate all'intervento del Programma operativo nazionale «Imprese e competitivita'» 2014-2020 FESR in favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal Programma quadro di ricerca e innovazione «Orizzonte 2020».
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 607/2009 per quanto riguarda le varietà di uve da vino e i loro sinonimi che possono figurare sull'etichettatura dei vini.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 642/2010 recante modalità d'applicazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio in ordine ai dazi all'importazione nel settore dei cereali.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/949 per quanto concerne il ritiro delle arachidi provenienti dagli Stati Uniti d'America dall'elenco dei controlli pre-esportazione approvati riguardo alle aflatossine.