E' stato pubblicato il decreto legislativo concernente le disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica, predisposto ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lett. g), della legge 28 luglio 2016, n. 154, e ai sensi dell'articolo 2 della legge 12 agosto 2016, n. 170.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento recante norme dettagliate relative al limite massimo di residui da prendere in considerazione a scopo di controllo per i prodotti alimentari derivati da animali che sono stati trattati nell'UE a norma dell'articolo 11 della direttiva 2001/82/CE
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante modifica dell'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione recante modifica della decisione di esecuzione (UE) 2017/675 relativa a misure volte a prevenire l'introduzione nell'Unione del virus dell'afta epizootica dall'Algeria e dalla Tunisia.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la modifica dell'allegato IV del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive dell'Unione europea concernenti le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali: recepimento della direttiva di esecuzione […]
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varietà di mais e sorgo al registro nazionale.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varietà nel registro nazionale dei portainnesti di piante ortive.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2017/247 relativa a misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che autorizza l'immissione sul mercato dei florotannini dell'Ecklonia cava quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento 2018/455 che stabilisce responsabilità e compiti supplementari del laboratorio di riferimento dell'Unione europea per le malattie dei pesci e dei crostacei e che modifica l'allegato VII del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio.