La Commissione ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2017/247 relativa a misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente il testo unico in materia di foreste e filiere forestali.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente le iscrizioni di varietà di frumento duro al registro nazionale.
Il Consiglio Europeo ha pubblicato la decisione relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo di cooperazione e reciproca assistenza amministrativa in materia doganale tra l'Unione europea e la Nuova Zelanda.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il decreto concernente la definizione dei criteri di attuazione e delle modalita' di accesso al Fondo per l'emergenza avicola, ai sensi dell'articolo 1, comma 509, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.
La Commissione ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2017/247 relativa a misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.
La Commissione europea ha pubblicato il regolamento che rettifica alcune versioni linguistiche del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli additivi alimentari.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2017/247 relativa a misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento delegato (UE) 2016/127 per quanto concerne le prescrizioni in materia di proteine per le formule di proseguimento.
8 FEBBRAIO 2018 – E' STATO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA IL DECRETO SANZIONI PER LE VIOLAZIONI AL REG. 1169/2011, RELATIVO ALLE INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI.