Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha publicato il decreto concernente l'iscrizione di varietà di soia al relativo registro nazionale.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha pubblicato il decreto di cancellazione di varieta' di girasole dal registro nazionale e variazione del responsabile del mantenimento in purezza di talune specie vegetali iscritte al registro nazionale.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la variazione del responsabile della conservazione in purezza di varieta' di specie agrarie.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di varieta' di colza al relativo registro nazionale.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che impone condizioni particolari per l'importazione di alcuni alimenti di origine non animale da determinati paesi terzi a causa dei rischi di contaminazione con residui di antiparassitari e che modifica il regolamento (CE) n. 669/2009 e abroga il regolamento di esecuzione (UE) n. 885/2014.
Il Parlamento e il Consiglio europeo hanno pubblicato il regolamento recante modifica del regolamento (CE) n. 110/2008 per quanto riguarda le quantità nominali per l’immissione sul mercato dell’Unione di shochu prodotto mediante distillazione singola in alambicco e imbottigliato in Giappone.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che autorizza l'immissione sul mercato degli xilo-oligosaccaridi quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la soppressione di alcune sostanze aromatizzanti dall'elenco dell'Unione.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda le voci relative a Canada, Russia e Stati Uniti nell'elenco di paesi terzi, loro territori, zone o compartimenti da cui sono consentiti le importazioni e il transito nell'Unione di determinati prodotti a base di pollame in […]
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Lucanica di Picerno» (IGP)].