La Commissione Europea ha pubblicato il regoalmento che autorizza la modifica delle specifiche del nuovo alimento latto-N-neotetraosio prodotto con Escherichia coli K-12 a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento relativo a misure eccezionali di sostegno del mercato nei settori delle uova e delle carni di pollame in Italia.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione relativa ad alcuni provvedimenti cautelari contro la peste suina africana in Slovacchia.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione che istituisce l'elenco dell'Unione dei nuovi alimenti, e la decisione di esecuzione (UE) 2017/2078 che autorizza un ampliamento dell'uso dei beta-glucani del lievito quale nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e […]
La Commissione ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al livello accresciuto di controlli ufficiali sulle importazioni di alcuni mangimi e alimenti di origine non animale.
E' stata pubblicato la Legge di conversione del Decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135 che ha previsto l'abrogazione di alcuni registri e previsto la procedura di introduzione dell'obbligo di etichettatura dell'origine per alcune categorie di prodotti che saranno identificati in seguito.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda le importazioni di gelatina, interiora aromatizzanti e grassi fusi.
Il Consiglio ha pubblicato la decisione relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione europea in sede di comitato di cooperazione istituito dall'accordo di cooperazione e di unione doganale tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e la Repubblica di San Marino, dall'altro, riguardo alle disposizioni applicabili in materia di […]