Il Ministero dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il decreto concernente l’aggiornamento del registro nazionale delle varietà e dei cloni di vite.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicaro il decreto 8 agosto 2025 ad oggetto la disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti di salumeria.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il comunicato relativo al decreto 18 luglio 2025 – Agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Apertura di un nuovo sportello per il sostegno di programmi di investimento per la tutela ambientale.
Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il dereto del 1 agosto 2025 ad oggetto l’aggiornamento del registro nazionale delle varieta’ e dei cloni di vite.
Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il decreto 24 luglio 2025 ad oggetto l’Istituzione di un’infrastruttura digitale pubblica per la tracciabilita’ della provenienza e della qualita’ dei prodotti biologici.
Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il decreto del 12 agosto 2025 ad oggetto l’aggiornamento del registro nazionale delle varieta’ di specie agrarie ed ortive.
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranita’ alimentare e delle foreste ha pubblicato il decreto 13 maggio 2025 concernente i Termini di presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2025.
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranita’ Alimentare e delle foreste ha pubblicato il decreto 21 maggio 2025 concernente l’aggiornamento del registro nazionale delle varieta’ di specie agrarie ed ortive.
Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza Energetica ha pubblicato il decreto concernente l’aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto concernente la modifica del decreto 10 gennaio 2020, concernente la disciplina dell’iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonche’ di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale».