La Corte di Giustizia Europea ha pubblicato la sentenza causa C-618/23 | SALUS – Una tisana medicinale qualificata come medicinale vegetale tradizionale non può, in linea di principio, essere commercializzata con il logo bio
La Corte si Giustizia Europea ha pubblicato la Sentenza del Tribunale nella causa T-239/23 | Comité interprofessionnel du vin de Champagne e INAO/EUIPO – Nero Lifestyle (NERO CHAMPAGNE) – NERO CHAMPAGNE non può essere registrato come marchio dell’Unione europea per vini con denominazione di origine protetta «Champagne»
E’ stata pubblicato la sentenza della Corte di Giustizia Europea C-386/23 concernente la pubblicità mediante indicazioni sulla salute relative a sostanze botaniche. Tale divieto di principio si applica fino a quando la Commissione non abbia completato l’esame di tali indicazioni e le abbia inserite negli elenchi delle indicazioni sulla salute consentite, a meno che il […]
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 4 ottobre 2024 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d’État – Francia) – Protéines France e a. / Ministre de l’Économie, des Finances et de la Souveraineté industrielle et numérique
E’ stata pubblicata la sentenza della Corte di Giustizia Europea in materia di Responsabilità per danno da prodotti difettosi: un fornitore può essere considerato produttore se il suo nome coincide con il marchio apposto sul prodotto dal fabbricante
E' stato pubblicato il comunicato stampa in riferimento alla sentenza del Tribunale nella causa T-426/23 | Chiquita Brands/EUIPO Compagnie financière de participation. Il Tribunale conferma che l'ovale blu e giallo della Chiquita Brands non può beneficiare della protezione come marchio dell'Unione europea per la frutta fresca.
Sentenza della Corte di Giustizia Europea: Etichettatura degli alimenti: qualora non abbia adottato una denominazione legale, uno Stato membro non può vietare l'uso di termini tradizionalmente associati ai prodotti di origine animale per designare un prodotto contenente proteine vegetali.
La Corte di giustizia ha pubblicato la sentenza concernente La Corte di giustizia ha pubblicato la sentenza concernente la valutazione di un caso di riduzione di prezzo annunciata in una pubblicità, la quale deve essere calcolata sulla base del prezzo più basso degli ultimi 30 giorni.
La Corte di Giustizia ha pubblicato la sentenza concernente il Mercato dei prodotti agricoli:la normativa ungherese che impone ad un commerciante di mettere in vendita taluni prodotti agricoli ad un prezzo determinato e in un quantitativo predefinito è contraria al diritto dell’Unione
Il Tribunale Europeo ha pubblicato la sentenza con la quale conferma che la notorietà di un marchio si acquisisce e si perde, generalmente, in maniera graduale.