SI CONCLUDE CON SUCCESSO IN VENETO IL PROGETTO INTERNAZIONALE DEDICATO ALLA PROMOZIONE DELL’ECCELLENZA AGROALIMENTARE ITALIANA

Si conclude con successo in Veneto il progetto internazionale dedicato alla promozione dell’eccellenza agroalimentare italiana

Treviso, 18 giugno 2025 – Nella giornata di ieri si è concluso con grande successo il progetto “Un viaggio nell’eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI”, promosso da Confapi e ICE Agenzia, in collaborazione con UnionAlimentari Confapi, Confapi Treviso e Confapi Venezia.

L’iniziativa, che ha coinvolto le province di Treviso e Venezia dal 16 al 18 giugno, è stata pensata per promuovere il meglio del food & beverage italiano attraverso le nuove forme di comunicazione digitale. In un contesto in cui il ruolo di influencer e opinion leader è sempre più strategico per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità, il progetto ha permesso di raccontare l’Italia autentica e sostenibile a una platea internazionale.

Protagonisti di questa edizione sono stati otto influencer e opinion leader specializzati nel settore food & beverage provenienti da Cina, Polonia, Messico, Stati Uniti e Brasile. Gli ospiti hanno avuto modo di visitare sei eccellenze agroalimentari del territorio, partecipando a visite aziendali, degustazioni e momenti esperienziali che sono stati raccontati in tempo reale sui loro canali social, raggiungendo migliaia di follower in tutto il mondo.

Le aziende coinvolte sono state:

  • Castello di Roncade

  • Fraccaro Spumadoro

  • Perlage Winery

  • SuttoWine

  • Birrificio San Gabriel

  • Acetaia Ducale Estense

Luca Fraccaro, Presidente di Confapi Treviso e Consigliere Nazionale UnionAlimentari, ha commentato:
“Abbiamo scelto di puntare su Treviso e Venezia per il forte legame tra qualità, identità e innovazione che caratterizza questo territorio. Grazie alla collaborazione con influencer, giornalisti e opinion leader, vogliamo far conoscere al mondo la vera eccellenza italiana, contrastando l’italian sounding e offrendo esperienze autentiche.” Anche il Direttore di Confapi Venezia, Nicola Zanon, ha sottolineato:
“Il nostro territorio rappresenta un riferimento nel panorama agroalimentare europeo. Con questo progetto vogliamo raccontare le nostre imprese attraverso nuovi linguaggi, capaci di dialogare con i consumatori di oggi, sempre più attenti e digitali.”

Paolo Uberti, Presidente di UnionAlimentari Confapi, ha aggiunto:
“Il rapporto tra Confapi Unionalimentari e ICE è da sempre un pilastro nella promozione delle nostre aziende all’estero. Siamo stati tra i primi a proporre iniziative che permettessero a influencer e operatori internazionali di vivere in prima persona le nostre realtà produttive. Il successo di questo progetto conferma il valore di esperienze autentiche e dirette, capaci di raccontare al mondo il meglio della nostra industria alimentare.”

A fare da scenario alle attività anche il Sito UNESCO delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, con il Site Manager Giuliano Vantaggi che ha dichiarato:
“I siti UNESCO non sono solo patrimonio culturale, ma volano economico e sociale per i territori. Iniziative come questa rafforzano il legame tra qualità, identità e territorio, valorizzando le eccellenze locali in chiave sostenibile e internazionale.”

Un progetto che ha saputo coniugare tradizione, innovazione e comunicazione digitale, contribuendo a rafforzare la competitività internazionale delle PMI agroalimentari venete e italiane.