“Santal” è un marchio forte, rigettato il ricorso

  La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 37355/2021, è tornata a pronunciarsi sul tema dei marchi rinomati, rigettando il ricorso presentato contro la Parmalat Spa e i suoi succhi “Santal” dalla società romena SC Rieni Drinks S.A che aveva registrato nel 1997 il marchio “Sante” nella medesima classe 32 e in ulteriori classi […]

Che cos’è la “Shrinkflation” e come tutelarsi?

  L’espressione “shrinkflation” nasce dalla fusione di due termini inglesi, “shrink” (“restringere”) e “inflation” (“rincaro”). Shrinkflation indica quindi quel processo attraverso cui vengono ridotte le quantità dei prodotti nelle confezioni, mantenendo però sostanzialmente i prezzi invariati se non addirittura, aumentandoli. Per combattere la crescente inflazione ed al tempo stesso evitare un abbassamento delle spese e […]

Lo “spaghetto quadrato” non è un marchio

Barilla vs La Molisana: scontro a colpi di spaghetti   Dopo quasi otto anni di battaglie legali, si è concluso lo scontro tra due colossi della pasta, La Molisana e Barilla. Tutto è nato quando nel 2014 il pastificio di Campobasso ha inviato una diffida alla Barilla intimando di non utilizzare l’espressione “spaghetto quadrato” perché […]

BOMBE DA BAGNO: L’UE POTREBBE VIETARLE

La Corte di Giustizia europea con la sentenza dello scorso 2 giugno ha creato un precedente che potrebbe limitare in alcune occasioni la diffusione delle bombe da bagno. Nonostante questi accessori non siano ovviamente prodotti alimentari, per le loro forme, colori e profumi potrebbero essere scambiati, soprattutto dai bambini, come tali, comportando così rischi per […]

​Zara contro Zara. Vince la pasta

Ffauf Italia vince contro il colosso internazionale Inditex. La piccola società di Treviso, specializzata nel settore della ristorazione, conosciuta non solo in Italia ma anche in Europa per il marchio Pasta Zara, è riuscita a tutelare e difendere il proprio marchio contro il noto brand di abbigliamento Zara, appartenente al gruppo iberico Inditex e intenzionato […]

LA LUNGA E AGGUERRITA SFIDA DEI MARCHI

Il successo di un prodotto è oltremodo legato al suo marchio, nome, etichetta e design, il cui contributo spinge le aziende in modo più o meno consapevole al raggiungimento del suo pubblico tramite claim e brand di successo. Basti pensare al caso Disaronno vs Lidl: in una di queste battaglie legali, la proprietaria dell’Industria Lombarda […]

RISCHIO DI FRODE ALIMENTARE PER L’OLIO DI GIRASOLE

I casi di adulterazione alimentare potrebbero aumentare perché le aziende cercano alternative a tutti quei prodotti alimentari, come l’olio di girasole, pesantemente colpiti dal conflitto in Ucraina. Secondo la UK Food and Drink Federation, le maggiori preoccupazioni riguardano la disponibilità di olio di girasole e di tutti i suoi derivati. Ci sono anche timori relativi […]

SGAMBARO, SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE

Grandi novità in questo 2022 in casa Sgambaro, lo storico pastificio veneto – socio sostenitore di UnionAlimentari – Confapi: infatti, per la sua linea di prodotti biologici, abbandona definitivamente la plastica a favore del TERPAP®, carta naturale di pura cellulosa con trattamento termosaldante a base sintetica ad acqua. Tale materiale conferisce alle confezioni una elevata […]

Organi Sociali

Rappresentanza democratica Sono organi dell’Unione Nazionale: – il Consiglio Generale – la Giunta di Presidenza – il Presidente – il Collegio dei Revisori I componenti del Direttivo sono: Paolo Uberti, Presidente nazionale. Tris Moka SRL – Via Garibaldi 29, 25030 – Paratico (BS) Stefano Borromeo, Vice Presidente nazionale. Galup SRL – Via Fenestrelle 32, 10064 – Pinerolo (TO) Gian […]

DOVE SONO LE API?

Sempre più si parla del futuro delle api e del rischio sempre più tangibile e concreto della loro estinzione. Se da un lato questa drammatica situazione viene imputata al cambiamento climatico, non dobbiamo dimenticare che tra le principali cause della moria di questi preziosissimi insetti c’è l’utilizzo incontrollato di pesticidi e insetticidi. E’ più facile […]