Maxi truffa scoperta nel settore del Biologico dalla Guardia di Finanza. UnionAlimentari, Unione Nazionale delle Piccole Medie Imprese Alimentari, esprime soddisfazione per il lavoro svolto delle Forze dell’ordine, in riferimento all’operazione che ha coinvolto alcune aziende operanti nel settore del Biologico. “Pur riconoscendo la presunzione di innocenza, fino a prova contraria, riteniamo ci debbano essere […]
La Commissione chiede che venga rispettata la direttiva europea La denominazione “cioccolato puro” sulle etichette è fuorilegge”. A farlo presente all’Italia, attraverso una lettera di messa in mora è la Commissione europea. Il provvedimento è basato sulla violazione del diritto europeo come indicato nella sentenza contro l'Italia della Corte di giustizia Ue del 25 novembre […]
Confermato il trend positivo del 2010 Il vino italiano non sente la crisi, almeno nel mondo: nei primi otto mesi dell'anno le esportazioni sono cresciute del 14,4% a 1,54 miliardi di litri rispetto allo stesso periodo del 2010 e del 13,6% in valore a 2,7 miliardi di euro. Lo affermano dati emersi a Milano durante […]
Accordo sul budget comunitario per il 2012 e via libera della Commissione a 14 programmi di 11 Stati membri per promuovere frutta fresca e verdura: 34,1 milioni di euro per tre anni Accordo sul budget comunitario per l’anno 2012: grazie all’intesa tra il Consiglio Ue, che rappresenta i 27 governi nazionali, e il Parlamento europeo, […]
Atteso da anni, il nuovo Regolamento rappresenterà un punto di riferimento legislativo per aziende e operatori del settore alimentare Martedì 22 novembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’unione Europea il nuovo Regolamento comunitario 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni ai consumatori sugli alimenti. Il Regolamento contribuisce a uniformare le legislazioni dei singoli paesi. Il […]
A ottobre 2011 si rileva una diminuzione congiunturale delle esportazioni (-5,1%), mentre le importazioni registrano un lieve incremento (+0,2%). L'Istat ha pubblicato la stima preliminare sull'export riferito a ottobre 2011. Per le esportazione si rileva una dimnuzione rispetto al mese precedente del 5,1%, mentre le importazioni segnano un +0,2%. Se l'analisi si allarga al trimestre, […]
La Commissione Europea ha adottato due regolamenti che disciplinano l'utilizzo di additivi all'interno degli alimenti. La Commissione Europea ha adottato due nuove regolamenti che introducono elementi di chiarezza e certezza all'interno del campo degli additivi alimentari. All'interno dei regolamenti vi sono due elenchi: il primo riguarda gli additivi negli alimenti, il secondo gli additivi all'interno […]
La piattaforma metterà in contatto le imprese italine e gli acquirenti internazionali Da pochissimi giorni è attivo il sito “Made in Italy” a cui le aziende possono iscriversi per mettersi in vetrina sulla scena internazionale, L'inizizativa è frutto di un progetto che ha visto la collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico, di Reteitalia internazionale e […]
Pubblicati i dati Ismea sulla produzione e sull'export del settore agricolo Produzione in frenata per diversi comparti agricoli e consumi ancora al palo. Tirano al contrario le esportazioni, mentre i prezzi all'origine si attestano su livelli mediamente più elevati rispetto a un anno fa. È un andamento a due velocità quello che emerge dall'ultimo numero […]
I dati Ismea rilevano una flessione rispetto ad agosto. Rispetto a settembre 2010 la crescita è del 3,6%. Settembre segna una flessione dei costi a carico delle aziende agricole italiane. Lo rileva l'Ismea sulla base dell'indice dei mezzi correnti di produzione in agricoltura che si è attestato a 134,8 (base 2000=100), facendo segnare una contrazione […]