Per i prodotti alimentari l'indice rispetto al 2010 riporta un +2,4% Nel mese di dicembre, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 3,3% nei confronti dello stesso mese dell'anno precedente (lo stesso valore registrato a novembre). Il dato […]
In flessione anche i prezzi delle varietà ortofrutticole invernali Chiusura d'anno sottotono per i prodotti ortofrutticoli, in un mercato che, complice la crisi economica, non sembra ancora trovare spunti di ripresa, dopo il bilancio fortemente deludente dei mesi estivi anche in conseguenza dell'emergenza e-coli. I prezzi delle varietà frutticole invernali, come si evince dalle ultime […]
Su base mensile i prezzi al consumo hanno segnato un calo, scendendo dello 0,1%, come non accadeva dal settembre del 2010. Ma per prodotti acquistati con piu' frequenza è il rialzo maggiore dal 2008 Nel mese di novembre, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra una diminuzione dello […]
Adesso la Commissione europea ha un mese di tempo per interpellare gli Stati membri e proporre le possibili date per la convocazione del Comitato d'appello ROMA – Gli Stati membri non hanno raggiunto la maggioranza qualificata a favore o contro le proposte della Commissione Europea sull'autorizzazione di due prodotti di soia geneticamente modificati (MON 87701 […]
Indice FAO. I prezzi dei generi alimentari sono diminuiti per il quinto mese consecutivo. Per il quinto mese consecutivo i prezzi registrano una dimnuizione. Non accadeva dal 2008, anche se, rispetto a due anni, la discesa appare meno precipitosa: l'indice a novembre è inferiore di appena il 10% rispetto al record di febbraio. Inoltre, dopo il […]
Maxi truffa scoperta nel settore del Biologico dalla Guardia di Finanza. UnionAlimentari, Unione Nazionale delle Piccole Medie Imprese Alimentari, esprime soddisfazione per il lavoro svolto delle Forze dell’ordine, in riferimento all’operazione che ha coinvolto alcune aziende operanti nel settore del Biologico. “Pur riconoscendo la presunzione di innocenza, fino a prova contraria, riteniamo ci debbano essere […]
La Commissione chiede che venga rispettata la direttiva europea La denominazione “cioccolato puro” sulle etichette è fuorilegge”. A farlo presente all’Italia, attraverso una lettera di messa in mora è la Commissione europea. Il provvedimento è basato sulla violazione del diritto europeo come indicato nella sentenza contro l'Italia della Corte di giustizia Ue del 25 novembre […]
Confermato il trend positivo del 2010 Il vino italiano non sente la crisi, almeno nel mondo: nei primi otto mesi dell'anno le esportazioni sono cresciute del 14,4% a 1,54 miliardi di litri rispetto allo stesso periodo del 2010 e del 13,6% in valore a 2,7 miliardi di euro. Lo affermano dati emersi a Milano durante […]
Accordo sul budget comunitario per il 2012 e via libera della Commissione a 14 programmi di 11 Stati membri per promuovere frutta fresca e verdura: 34,1 milioni di euro per tre anni Accordo sul budget comunitario per l’anno 2012: grazie all’intesa tra il Consiglio Ue, che rappresenta i 27 governi nazionali, e il Parlamento europeo, […]
Atteso da anni, il nuovo Regolamento rappresenterà un punto di riferimento legislativo per aziende e operatori del settore alimentare Martedì 22 novembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’unione Europea il nuovo Regolamento comunitario 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni ai consumatori sugli alimenti. Il Regolamento contribuisce a uniformare le legislazioni dei singoli paesi. Il […]