Incontra UnionAlimentari a Sapore 2012

Potete trovarci al padiglione A7 stand 085. Anche quest'anno UnionAlimentari partecipa alla Sapore 2012, il più importante evento per i consumi fuori casa in Italia, che si terrà a Rimini dal 25 al 28 febbraio. Presso lo stand di UnionAlimentari (A7 stand 085) i funzionari saranno disponibili per fornire informazioni in merito ai servizi forniti […]

In flessione le vendite degli alimentari a novembre 2011

-0,8% rispetto ad ottobre le vendite al dettaglio. L'ISTAT ha pubblicato i dati sulle vendite al dettaglio relativi al mese di novembre dello scorso anno. In generale l'indice destagionalizzato ha segnato una diminuzione congiunturale dello 0,3%. Dato questo che riguarda la totalità dei prodotti. I prodotti alimentari hanno segnato una flessione significativa rispetto al mese […]

“I rapporti fra industria agroalimentare e GDO sono da equilibrare”

A dichiararlo il Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo, Paolo De Castro, in occasione dell'approvazione della Relazione sulla catena di approvvigionamento dei fattori di produzione agricola. Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo, interviene per sostenere, presso le istituzioni europee unn'operazione legislativa comune che metta fine allo  strapotere della GDO nei confronti dell'industria […]

FOOD Hospitality World

Mumbay 19-21 gennaio 2012 Al via il primo degli appuntamenti di FOOD Hospitality World, i saloni internazionali dell'agroalimentare e dell'ospitalità professionale in India e Cina. Il sito internet della manifestazione Per i prossimi appuntamenti, clicchi qui

L'ISTAT: +2,8% l'inflazione nel 2011.

Per i prodotti alimentari l'indice rispetto al 2010 riporta un +2,4% Nel mese di dicembre, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e del 3,3% nei confronti dello stesso mese dell'anno precedente (lo stesso valore registrato a novembre). Il dato […]

La crisi, lascia il segno anche sui mercati ortofrutticoli

In flessione anche i prezzi delle varietà ortofrutticole invernali Chiusura d'anno sottotono per i prodotti ortofrutticoli, in un mercato che, complice la crisi economica, non sembra ancora trovare spunti di ripresa, dopo il bilancio fortemente deludente dei mesi estivi anche in conseguenza dell'emergenza e-coli. I prezzi delle varietà frutticole invernali, come si evince dalle ultime […]

Leggerissima flessione dei prezzi al consumo

Su base mensile i prezzi al consumo hanno segnato un calo, scendendo dello 0,1%, come non accadeva dal settembre del 2010. Ma per prodotti acquistati con piu' frequenza è il rialzo maggiore dal 2008 Nel mese di novembre, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra una diminuzione dello […]

OGM, rinviata decisione su proposte della Commissione UE.

Adesso la Commissione europea ha un mese di tempo per interpellare gli Stati membri e proporre le possibili date per la convocazione del Comitato d'appello ROMA – Gli Stati membri non hanno raggiunto la maggioranza qualificata a favore o contro le proposte della Commissione Europea sull'autorizzazione di due prodotti di soia geneticamente modificati (MON 87701 […]

Ancora in calo il prezzo dei generi alimentari

Indice FAO. I prezzi dei generi alimentari sono diminuiti per il quinto mese consecutivo. Per il quinto mese consecutivo i prezzi registrano una dimnuizione. Non accadeva dal 2008, anche se, rispetto a due anni, la discesa appare meno precipitosa: l'indice a novembre è inferiore di appena il 10% rispetto al record di febbraio. Inoltre, dopo il […]