La Regione Emilia Romagna prima la esclude dagli alimenti per le mense dei bambini e poi la riammette dopo una sollevazione popolare Un vero e proprio trauma cittadino. Bologna ha infatti rischiato di bloccarsi per difendere la sua mortadella dopo l’affronto fatto dalla Regione Emilia Romagna con l’adozione di una delibera della Giunta di Errani […]
Il bovino colpito dal morbo di Creutzfeldt-Jacob è stato individuato in California. Bruxelles è sicura del servizio di sorveglianza americano La “mucca pazza” torna a far parlare di sé. È infatti stato annunciato dal Dipartimento dell'Agricoltura americano un caso di 'mucca pazza'. Il bovino colpito dal morbo di Creutzfeldt-Jacob (il primo fu nel 2003). è […]
L'appuntamento è per lunedì 23 Aprile alle ore 10,15 presso l'Unione del Commercio di Milano Lunedì 23 Aprile alle ore 10,15 presso l'Unione del Commercio di Milano (Sala Colucci – Corso Venezia, 47/49) si alzerà il sipario sul convegno organizzato da Fiera Milano nell'ambito di TUTTOFOOD “Il surgelato nei consumi fuori casa”. Organizzato in collaborazione con Unas-Unionalimentari e […]
Vi chiediamo scusa per il disagio, e nell’attesa di un pronto ripristino della massima operatività delle linee telefoniche, vi invitiamo a contattarci via mail In questi giorni stiamo avviando un rinnovo dei collegamenti interni dovuto all’adeguamento delle linee telefoniche, e dunque ci sarà la possibilità di incorrere in problemi tecnici. Vi chiediamo scusa per il […]
Alla presenza di tutti i vertici sono stati affrontati gli argomenti di attualità Martedì 3 Aprile, si è svolto a Roma, presso la sede legale della UnionAlimentari in via della Colonna Antonina 52, il Consiglio generale dell’associazione. Alla presenza di tutti i vertici, con il Presidente Renato Bonaglia a far gli onori di casa, sono […]
Rilevazione Ismea Crescono nel 2012 le superfici a frumento, orzo e granoturco in Italia. Da un'indagine qualitativa effettuata dall'Ismea presso una campione di interlocutori privilegiati emerge, in particolare, che le semine a frumento duro avrebbero fatto segnare un incremento di circa 150 mila ettari (+13% su base annua), ammontando complessivamente a 1,35 milioni di ettari. […]
L'indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta a marzo da 94,4 a 96,8. Il miglioramento è diffuso a tutte le componenti. Sale l'indice relativo alla componente economica generale (da 86,8 a 87,4) e, in misura più marcata, quello riferito alla situazione personale degli intervistati (da 97,5 a 100,1). Migliora lievemente l'indicatore riferito alle attese […]
Le informazioni utili per partecipare alla manifestazione L'ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane), in occasione della Fiera Internazionale FINE FOOD AUSTRALIA 2012 che si terrà a Melbourne dal 10 al 13 settembre, si sta occupando dell’organizzazione per la partecipazione ufficiale italiana. La Fine Food è l’unica Manifestazione in Australia specializzata […]
Intervista rilasciata a “Italia a Tavola” il 17 marzo 2012 Nell’ambito di definizione del nuovo “Patto per la salute 2013-2015” il Ministro della Salute, Renato Balduzzi ha avanzato l’ipotesi di introdurre una tassa non ben definita sul cibo spazzatura. UnionAlimentari ha da subito espresso forti dubbi sull’efficacia di tale provvedimento, che rischierebbe, inoltre, di incidere […]
Positivi i dati di vino, olio e pasta. Spiccano i latticini. Nel 2011 il made in Italy agroalimentare ha segnato un nuovo record, superando la soglia dei 30 miliardi delle esportazioni. Osservando i dati Istat, spicca l'effetto locomotiva dei latticini. In prima fila così i classici grana e parmigiano reggiano (+21%), seguiti dal gorgonzola (+13%) […]