Dal 1° luglio 2012 il logo biologico dell'Ue sarà obbligatorio su tutti gli alimenti biologici Giunge a termine il periodo transitorio di due anni entro il quale il settore dell'alimentazione biologica doveva conformarsi alle nuove norme Ue in materia di etichettatura. Dal 1° luglio 2012 il logo biologico dell'Ue sarà obbligatorio su tutti gli alimenti […]
Uno studio di Centromarca prevede rincari di un +1,8 % dei prezzi finali con l'aumento dell'imposta sul valore aggiunto dal prossimo ottobre Roma – Previsioni nere per le famiglie italiane. A parlare senza mezzi termini e con un velo di preoccupazione per il futuro e per le prospettive di consumo è Centromarca che ha presentato […]
A rilevarlo è un’indagine realizzata da Fondazione per la Sussidiarieta' e Politecnico di Milano in collaborazione con Nielsen Italia Roma – Si aggira a sei milioni di tonnellate il cibo annuale sprecato in Italia. A rilevarlo è l’ l'indagine “Dar da mangiare agli affamati. Le eccedenze alimentari come opportunita'” realizzata da Fondazione per la Sussidiarieta' […]
Yoshi Yamada, chef del Paese del Sol Levante, vince la prima gara internazionale battendo i colleghi Nava, Scarabotta, Beltramelli Roma – Un brutto colpo per la cucina italiana. A preparare meglio di tutti il piatto simbolo dell’enogastronomia Made in Italy è lo chef giapponese Yoshi Yamada che si è aggiudicato il Pasta World Championship, la […]
Da dicembre i messaggi e le diciture nelle etichette non autorizzati o non verificati saranno infatti vietati a livello europeo L’Unione Europea sta lavorando per l’attivazione di una banca dati dei cibi analizzati che saranno garantiti nelle loro proprietà da test rigorosi e approvati dall’Unione. Il primo passo è la promozione per 222 messaggi salutistici, […]
L’Agenzia incaricata di esprimersi in merito a oltre 2.500 claims, ha dato il via libera a 222 indicazioni Pochi giorni fa l’EFSA ha reso note le nuove autorizzazioni per le diciture (claims) presenti sulle etichette dei prodotti alimentari che attribuiscono un beneficio per la salute. Non sono mancate le sorprese. L’Agenzia incaricata di esprimersi in […]
Si tratta, per l'Efsa, dell'ennesimo caso di conflitto d'interessi secondo il meccanismo delle 'revolving doors' (porte girevoli), per cui persone legate all'industria vengono nominate in varie posizioni Bruxelles, 9 mag. (TMNews) – Diana Banati, presidente del Consiglio d'amministrazione dell'Efsa, l'Autorità europea di sicurezza alimentare di Parma, è stata costretta a dare le dimissioni per aver […]
L'ipotesi annunciata dal ministro Balduzzi: introito di 250 milioni di euro all'anno e non crea problemi ai consumatori MILANO – Una tassa di tre centesimi su ogni bottiglietta di aranciata, sprite o altre bevande gassate e zuccherate da 33 cl. È l'«ipotesi» annunciata dal ministro della Salute Renato Balduzzi intervenuto a Radio Anch'io e interpellato […]
Messa al bando delle vecchie gabbie, sale del 77,6% il prezzo uova BRUXELLES, 10 APR – Non solo il prezzo della benzina ma anche quello delle uova è andato alle stelle. Ne sanno qualcosa gli artigiani e gli industriali dolciari italiani ed europei che, passate Pasqua e Pasquetta, ora devono fare i conti con colombe […]
Presentato il Rapporto su Credito e cooperazione agricola realizzato dall'Osservatorio della cooperazione agricola con il sostegno del Ministero delle Politiche Agricole Un modello imprenditoriale affidabile e solido, ma purtroppo ancora insufficientemente conosciuto nella sua governance gestionale: questa la fotografia dell'impresa cooperativa agricola emersa dal Focus su credito e cooperazione realizzato dall'Osservatorio della cooperazione agricola in […]