Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha comunicato l’istituzione del comitato consultivo per le «imprese impact», con funzioni consultive e di supporto alle politiche governative.
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/688 DELLA COMMISSIONE del 9 aprile 2025 recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 per quanto riguarda le condizioni d’uso del nuovo alimento olio derivato da Schizochytrium sp. (FCC-3204)
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/691 DELLA COMMISSIONE del 9 aprile 2025 che autorizza l’immissione sul mercato della polvere di funghi contenente vitamina D2 quale nuovo alimento e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione
DIRETTIVA DI ESECUZIONE (UE) 2025/1079 DELLA COMMISSIONE del 2 giugno 2025 recante modifica delle direttive 2003/90/CE e 2003/91/CE per quanto riguarda i protocolli per l’esame di alcune varietà delle specie di piante agricole e delle specie di ortaggi
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/1085 DELLA COMMISSIONE del 22 maggio 2025 che modifica gli allegati V e XIV del regolamento di esecuzione (UE) 2021/404 per quanto riguarda le voci relative al Canada, al Regno Unito e agli Stati Uniti negli elenchi di paesi terzi, territori o loro zone da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di […]
RACCOMANDAZIONE (UE) 2025/1099 DELLA COMMISSIONE del 21 maggio 2025 relativa alla definizione delle piccole imprese a media capitalizzazione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto concernente la modifica del decreto 10 gennaio 2020, concernente la disciplina dell’iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale nonche’ di individuazione del logo «Marchio storico di interesse nazionale».
E’ stata pubblicata la circolare del Ministero della Salute ad oggetto: Semplificazione procedure di iscrizione in lista export Hong Kong per carne e prodotti a base di carne (bovina/suina/pollame).
E’ stata pubblicato la sentenza della Corte di Giustizia Europea C-386/23 concernente la pubblicità mediante indicazioni sulla salute relative a sostanze botaniche. Tale divieto di principio si applica fino a quando la Commissione non abbia completato l’esame di tali indicazioni e le abbia inserite negli elenchi delle indicazioni sulla salute consentite, a meno che il […]
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare ad OGGETTO: Export Paesi terzi– ricertificazione anno 2025 e modifiche introdotte dal D.Lgs 32/21. Si fa seguito alla circolare DGISAN n. prot. 0023661 del 04/06/2018 e alla nota 33585