che impone condizioni speciali per l'importazione di alimenti per animali e prodotti alimentari originari del Giappone o da esso provenienti, a seguito dell'incidente alla centrale nucleare di Fukushima
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Salame Piacentino» registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1263 del 1º luglio 1996.
Iscrizione della denominazione «Carciofo Spinoso di Sardegna» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Iscrizione della denominazione «Limone di Siracusa» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d'origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Piacentinu Ennese (DOP)].
Comunicazione concernente l'entrata in vigore delle disposizioni previste dal regolamento (CEE) n. 2454/93, negli scambi tra l'Unione europea e i paesi del Mercato comune del Sud (Mercado Comun del Sur – Mercosur), per quanto riguarda la definizione della nozione di «prodotti originari» ai fini dell'applicazione delle preferenze tariffarie concesse dall'Unione europea a taluni prodotti provenienti […]
REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE che fissa, per la campagna di pesca 2011, i prezzi unionali di ritiro e di vendita dei prodotti della pesca di cui all'allegato I del regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio.
REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE che fissa i prezzi di riferimento di alcuni prodotti della pesca per la campagna di pesca 2011.
Riconoscimento del Consorzio di Tutela del Salame Cremona e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Salame Cremona». (11A02713)

