L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha condannato la società che commercializza il succo di mangostano per un messaggio pubblicitario ingannevole in merito a varie proprietà salutistiche a interrompere la campagna e a pagare una sanzione di 250.000 euro.
E' vietato agli operatori del settore alimentare immettere sul mercato o commercializzare al dettaglio le anguille provenienti dal Lago di Garda destinate all’alimentazione umana, che sono risultate contaminate da diossina. Il divieto è contenuto nell'Ordinanza dal titolo “Misure urgenti di gestione del rischio per la salute umana connesso al consumo di anguille contaminate provenienti dal […]
Recepimento della direttiva 2010/69/UE della Commissione del 22 ottobre 2010 che modifica gli allegati alla direttiva 95/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli additivi alimentari diversi dai coloranti e dagli edulcoranti.