relativo all'autorizzazione del diclazuril come additivo per mangimi destinati a tacchini da ingrasso (titolare dell'autorizzazione Janssen Pharmaceutica N.V.) e che modifica il regolamento (CE) n. 2430/1999.
relativo all'autorizzazione di un preparato di Enterococcus faecium CECT 4515 come additivo per mangimi destinati a polli da ingrasso (titolare dell'autorizzazione Norel S.A.).
relativo all'autorizzazione della 6-fitasi (EC 3.1.3.26) prodotta dal Trichoderma reesei (CBS 122001) come additivo per mangimi destinati a scrofe (titolare dell'autorizzazione Roal Oy).
relativo all'autorizzazione del Bacillus subtilis (ATCC PTA-6737) come additivo per mangimi destinati a galline ovaiole, anatre da ingrasso, quaglie, fagiani, pernici, faraone, piccioni, oche da ingrasso e struzzi (titolare dell'autorizzazione Kemin Europa N.V.).
che modifica il regolamento (CE) n. 1137/2007 in relazione alla composizione dell'additivo del preparato di Bacillus subtilis DSM 17299 (titolare dell'autorizzazione Chr. Hansen A/S) e al suo impiego in mangimi contenenti acido formico.
relativo all'autorizzazione di un preparato di Lactobacillus plantarum (DSM 21762) e di un preparato di Lactobacillus buchneri (DSM 22963) come additivi per mangimi per tutte le specie animali.
Iscrizione di varieta' di specie agrarie ai relativi registri nazionali.
Attribuzione della denominazione in lingua italiana di alcune specie ittiche.
Proroga dell'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego di taluni prodotti fitosanitari aventi scadenza il 31 luglio 2011 contenenti le sostanze attive esfenvalerate, bentazone e diquat, la cui iscrizione nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE e' stata posticipata al 31 dicembre 2015 con la direttiva 2010/77/UE.
Proroga dell'autorizzazione all'immissione in commercio di alcuni prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive approvate aventi scadenza il 1° agosto 2011.

