E' stato pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (UE) 2023/915 per quanto riguarda i tenori massimi di deossinivalenolo negli alimenti
E' stato pubblicato il regolamento che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo il laboratorio di riferimento dell’Unione europea per i miglioratori alimentari
E' stato pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (UE) 2023/915 per quanto riguarda i tenori massimi della somma di 3-monocloropropandiolo (3-MCPD) e 3-MCPD esteri degli acidi grassi nelle formule per lattanti, nelle formule di proseguimento, negli alimenti a fini medici speciali destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia e nelle formule per […]
E' stato pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (UE) 2023/915 per quanto riguarda i tenori massimi di perclorato nei fagioli (Phaseolus vulgaris) con baccello
E' stato pubblicato il regolamento relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell’Unione per il 2025, il 2026 e il 2027, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l’esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale e […]
E' stato pubblicato l'avviso dell'iscrizione nel registro internazionale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche del nome «Valais / Wallis» a norma dell'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2019/1753
E' stato pubblicato l'avviso dell'iscrizione nel registro internazionale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche del nome «Emmentaler» a norma dell'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2019/1753
E' stato pubblicato il catalogo comune delle varietà delle specie di ortaggi – complemento H 2024/3
E' stato pubblicato il decreto concernente le misure in favore dell'autoimprenditorialita' giovanile e femminile in agricoltura.
E' stato pubblicato il decreto del Ministero concernente la designazione del laboratorio nazionale di riferimento nonche' definizione dei requisiti dei laboratori che intendono proporsi come laboratori ufficiali per l'effettuazione di prove di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali effettuati dagli organismi di controllo, intesi a verificare il rispetto della normativa in materia di produzione biologica ed […]

