Lista Comunitaria degli additivi autorizzati negli alimenti di origine vegetale e animale.
relativo agli additivi alimentari.
Chiarimenti applicativi per l'attuazione del regolamento (UE) 16/2012 dell'11 gennaio 2012 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 853/2004 per quanto riguarda i requisiti relativi agli alimenti congelati di orgine animale destinati al consumatore umano.
Con nota del Ministero della Salute sono state invitate le autorità pubbliche ad intensificare l'attività di controllo in ambito di vendita e somministrazione di prodotti della pesca per garantire la corretta gestione del rischio sanitario collegato alla presenza di Anisakis.
in seguito all'entrata in applicazione del Reg. (UE) n. 931/2011 concernente la rintracciabilità degli alimenti di origine animale e del Reg. (UE) n. 16/2012 per quanto riguarda i requisiti relativi agli alimenti congelati di origine animale destinati al consumo umano. Il 1° luglio 2012 entrano in applicazione su tutto il territorio dell'Unione Europea i regolamenti […]
Regolamento recante aggiornamento del decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973 recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente alle cassette in polipropilene e polietilene riciclato.
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato alla società United Biscuits Limited relativamente alla pratica commerciale scorretta una sanzione amministrativa pecuniaria di 80.000 euro.
Semplificazione delle procedure per la delocalizzazione delle attività produttive.
che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l’impiego di acido benzoico e benzoati (E 210-213) nelle bevande analcoliche analoghe al vino.
che modifica il regolamento (CE) n. 1235/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai paesi terzi.