Il Ministero ha pubblicato il decreto ad integrazione al decreto 22 settembre 2017, concernente «Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale»: specie Callinectus sapidus – Granchio Blu.
Il Ministero ha pubblicato il decreto concernente le disposizioni nazionali applicative dei regolamenti (UE) n. 2019/787, n. 1235/2021 e n. 1236/2021, per quanto riguarda le domande di registrazione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose, la procedura di opposizione, le modifiche di disciplinare e la cancellazione della registrazione.
Il Ministero ha pubblicato il decreto concernente l'aggiornamento degli allegati 6 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
Il Ministero ha pubblicato il decreto di modifica del decreto 27 febbraio 2020, recante: «Caratteristiche, diciture, modalita' per la fabbricazione, l'uso, la distribuzione, il controllo ed il costo dei contrassegni per i vini a denominazione di origine controllata e garantita e per i vini a denominazione di origine controllata, nonche' caratteristiche e modalita' applicative dei […]
Il Ministero ha pubblicato il decreto di adozione del “Piano d'azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici».
Il Ministero ha pubblicato il decreto concernente l'aggiornamento degli allegati 6, 7 e 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88».
La Commissione ha pubblicato le domande e risposte sull'attuazione delle norme dell'UE in materia di dealcolizzazione dei vini.
E' stata pubblicata la circolare di aggiornamento criteri gestionali per Listeria monocytogenes in prodotti RTE destinati all’export verso il Canada.
E' stato pubblicato il regolamento recante modifica degli allegati I e II del regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo per la peste suina africana
E' stato pubblicato il regolamento recante rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2023/1581 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 per quanto riguarda le condizioni d’uso del nuovo alimento «oleoresina ricca di astaxantina derivata dall’alga Haematococcus pluvialis»