che istituisce l’Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese e abroga le decisioni 2004/20/CE e 2007/372/CE.
che istituisce l’Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute e la sicurezza alimentare, e che abroga la decisione 2004/858/CE.
concernente la modifica dell'allegato 10 dell'Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli.
concernente la modifica dell'allegato 10 dell'Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli.
che istituisce un elenco dell’Unione di prodotti primari aromatizzanti di affumicatura autorizzati all’utilizzo come tali nei o sui prodotti alimentari e/o per la produzione di aromatizzanti di affumicatura derivati.
che rettifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 385/2012 relativo alla scheda aziendale da utilizzare per la constatazione dei redditi nelle aziende agricole e l’analisi del funzionamento economico di dette aziende.
Il ministero ha richiesto, tramite circolare, di collaborare alla diffusione della locandina informativa. Il Ministero della salute ha attivato una task force con esperti dell'Istituto Superiore di Sanità e dell'IZS della Lombardia ed Emilia Romagna. Grazie alle indagini condotte dalla task force, l'aumento dei casi e stato correlato al consumo di frutti di bosco surgelati […]
recante modifica del regolamento (CE) n. 606/2009 per quanto riguarda alcune pratiche enologiche e del regolamento (CE) n. 436/2009 in ordine alla registrazione di tali pratiche nei registri del settore vitivinicolo.
che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di arsenico, cadmio, piombo, nitriti, essenza volatile di senape e impurità botaniche nocive.
che modifica e rettifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto riguarda alcuni additivi alimentari.