che stabilisce il contributo finanziario dell'Unione alle spese sostenute dalla Germania nel 2007 per il finanziamento degli interventi d'emergenza per combattere la febbre catarrale degli ovini.
che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di ciazofamid, ciclossidim, acido difluoroacetico, fenoxicarb, flumetralin, fluopicolide, flupyradifurone, fluxapyroxad, kresoxim- metile, mandestrobin, mepanipirim, metalaxil-M, pendimetalin e teflutrin in o su determinati prodotti.
che modifica l'allegato II del regolamento (UE) n. 206/2010 per quanto riguarda la voce relativa a Singapore nell'elenco di paesi terzi, territori o loro parti dai quali è autorizzata l'introduzione di carni fresche nell'Unione.
Certificato sanitario per il latte trattato termicamente, prodotti a base di latte ottenuti da latte trattato termicamente o prodotti a base di latte trattati termicamente e prodotti a base di latte ottenuti da latte crudo per il consumo umano e destinati all'esportazione verso la Repubblica di Serbia.
TSE – Istruzioni sulle refertazione delle indagini diagnostiche per le Encefalopatie Spongiformi Trasmisibili.
Certificato sanitario per le preparazioni a base di carne da spedire nella Repubblica della Serbia.
Prassi, Intesa
Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento concernente “Linee guida relative all'applicazione del Regolamento (CE) n. 2073/2005 e successive modifiche ed integrazioni sui criteri microbiologici applicabili agli alimenti”
Il MInistero della Salute ha pubblicato il decreto concernente l'anagrafe apistica. Trasmissione check-list per i controlli in allevamento.