Importante chiarimento emesso dal Ministero della Salute e relativo al riconoscimento degli stabilimenti di produzione e confezionamento nello specifico per i prodotti senza glutine.
Precisazioni in merito alla nota 17802-P del 25/7/2016 – Etichettatura dei mangimi destinati all'esportazione, presenza delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana.
che modifica il protocollo 47 (Eliminazione degli ostacoli tecnici al commercio del vino) dell'accordo SEE [2016/1312]
che modifica il regolamento (CE) n. 1235/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai paesi terzi.
Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Acciughe sotto sale del Mar Ligure».
SISTEMA DI ETICHETTATURA FACOLTATIVA DELLE CARNI BOVINE
Comunicato relativo alla domanda di registrazione della denominazione «HÅNNLAMB»
Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali.
Rettifica del decreto 1º febbraio 2016, recante: «Iscrizione di varieta' vegetali ortive nel relativo registro nazionale».
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare concernente le indicazioni per gli adeguamenti normativi dei cosiddetti “latti di crescita” e dei prodotti dietetici per sportivi conseguenti all'abrogazione del settore di prodotti destinati ad una alimentare con l'applicazione del Regolamento (UE) 609/2013 dal 20 luglio 2016.