Rettifica al decreto 20 dicembre 2016 relativo all'iscrizione della denominazione «Oliva di Gaeta» nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
Riconoscimento del Consorzio di tutela del Salame d'oca di Mortara IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Salame d'oca di Mortara».
CONSORZI INCARICATI AI SENSI DELL' ART. 14 DELLA LEGGE 526/99
regolamento che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aminopiralid, azossistrobina, cyantraniliprole, ciflufenamid, ciproconazolo, dietofencarb, ditiocarbammati, fluazifop-P, fluopyram, alossifop, isofetamid, metalaxil, proesadione, propaquizafop, pirimetanil, Trichoderma atroviride ceppo SC1 e zoxamide in o su determinati prodotti
Regolamento che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bifentrin, carbetamide, cinidon etile, fenpropimorf e triflusulfuron in o su determinati prodotti
che stabilisce condizioni specifiche applicabili all'introduzione nell'Unione di partite da alcuni paesi terzi per motivi di contaminazione microbiologica e che modifica il regolamento (CE) n. 669/2009.
Regolamento che stabilisce disposizioni transitorie per l'applicazione di determinate disposizioni dei regolamenti (CE) n. 853/2004 e (CE) n. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio
Proposta di modifica del disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Limone Femminello del Gargano».
Cancellazione di varietà su richiesta del responsabile.
Iscrizione di varietà di mais al relativo registro nazionale.