La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne la soppressione dall'elenco dell'Unione della sostanza aromatizzante 4,5-epossidec-2(trans)-enale.
Il Ministero della Salute ha pubblicato il chiarimento ad un quesito sull'ambito di impiego del termine ” trasformato” secondo il reg. 1169/2011.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2017/247 relativa a misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda il tenore massimo di acido cianidrico nei semi di albicocca non trasformati interi, macinati, moliti, rantumati, tritati immessi sul mercato per il consumatore finale.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Monti Iblei».
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato il decreto concernente le nuove modalita' di valutazione delle imprese ai fini dell'accesso al Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese e articolazione delle misure di garanzia.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato le disposizioni applicative dell'art. 24, comma 5 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 concernente le modalità di tracciabilità negli stabilimenti ove si detengono prodotti derivanti da uve da vino e da uve da varietà di vite non iscritte come uva da vino nel registro […]
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha pubblicato il provvedimento relativo all'impiego del claim “100 % farina integrale” apposto sulla confezione dei biscotti “Buongrano” della linea “Mulino Bianco”.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica la direttiva 2002/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il silicio organico (monometilsilanetriolo) e gli oligosaccaridi di fosforil e calcio (POs-Ca®) aggiunti agli alimenti e usati nella fabbricazione di integratori alimentari.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento relativo al rifiuto dell'autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite sui prodotti alimentari, diverse da quelle che si riferiscono alla riduzione del rischio di malattia e allo sviluppo e alla salute dei bambini.

