Il Comitato Interministerialiale per la programmazione economica ha deligerato il fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 – voucher per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (articolo 6 del decreto-legge n. 145/2013, convertito dalla legge n. 9/2014). (Delibera n. 47/2017).
Il Ministero dello Sviluppo Eocnomico ha pubblicato il decreto relativo alle istituzioni del regime di aiuti dei “Contratti di sviluppo agorindustriali” e ulteriori modifiche al decreto 9 dicembre 2014.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2017/247 relativa a misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il comunicato concernente la proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Aprutino Pescarese»
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente il Fipronil nelle uova – monitoraggio ad hoc in allevamento.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la nota concernente la precisazione nota n. 11155 del 3/5/2017 – chiarimenti in merito alla certificazione per l'export di malattie animali trasmissibili non soggette a denuncia obbligatoria.
La Commissione ha pubblicato la decisione che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2017/247 relativa a misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica la decisione 2008/866/CE relativa a misure di emergenza che sospendono le importazioni dal Perù di determinati molluschi bivalvi destinati al consumo umano, per quanto riguarda il suo periodo di applicazione.
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica la decisione di esecuzione 2013/426/UE relativa a misure dirette a impedire l'introduzione nell'Unione del virus della peste suina africana da taluni paesi terzi o dalle parti del territorio dei paesi terzi in cui la presenza di tale malattia è confermata e che abroga la decisione 2011/78/UE.
La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pera dell'Emilia Romagna (IGP)].

