E' stata pubblicata la risoluzione del Parlamento europeo del 20 gennaio 2016 sul regolamento delegato della Commissione, del 25 settembre 2015, che integra il regolamento (UE) n. 609/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni specifiche in materia di composizione e di informazione per gli alimenti a base di cereali e […]
E' stato pubblicato il catalogo comune varietà delle specie di ortaggi primo complmento alla XXXVI ed
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare concernente il programma i monitoraggio su carni equine da macello provenienti da Stati membri dell'Unione Europea – Estensione del periodo d'attuazione.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il provveddimento di iscrizione della denominazione «Lenticchia di Altamura» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto che modifica il decreto n. 5811 del 26 ottobre 2015, recante «Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (CE) n. 436/2009 della Commissione del 26 maggio 2009 inerenti le dichiarazioni di vendemmia e di produzione vinicola».
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la denominazione delle varietà di risone e delle corrispondenti varietà di riso per l'annata agraria 2017-2018.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente l'iscrizione di una varieta' di loglio d'Italia al relativo registro nazionale.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la variazione di denominazione di varieta' di riso iscritte al registro nazionale delle varieta' di specie agrarie.
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pubblicato la sentenza relativamente al caso di un gelato che può essere venduto con la denominazione «Champagner Sorbet» se ha, quale caratteristica essenziale, un gusto conferito principalmente dallo champagne In tal caso, detta denominazione del prodotto non procura un indebito vantaggio derivante dalla denominazione di origine protetta «Champagne».
La Commissione Europea ha pubblicato la decisione che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2017/247 relativa a misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri.

