Livelli massimi residui

La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 2-fenilfenolo, bensulfuron-metile, dimetaclor e lufenurone in o su determinati prodotti.

Cellulosa microcristallina

La Commissione Europea ha pubblicato il regolamento recante modifica dell'allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda le specifiche della cellulosa microcristallina [E 460 (i)].

Lambrusco Salamino di Santa Croce

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Salamino di Santa Croce», per le tipologie «Spumante» e «Frizzante», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il decreto concernente la riduzione dell'acidita' totale minima dei vini a denominazione di origine controllata «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», per le tipologie «Spumante» e «Frizzante», limitatamente alla campagna vendemmiale 2017/2018.

Eventi calamitosi Toscana

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la determinazione degli importi autorizzabili con riferimento agli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Toscana per l'effettiva attivazione dei previsti finanziamenti agevolati in favore dei soggetti privati titolari delle attivita' economiche e produttive, ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lettera d), della legge 24 febbraio 1992, n. 225 […]